• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “L’Arcangelo
    Spettacoli
    18 Marzo 2025
    ore
    07:54 Logo Newsguard
    Rivarone

    “L’Arcangelo isterico”: lo spettacolo musicale di Café Neanderthal

    Un viaggio tra mito, arte e letteratura attraverso le voci di nove donne

    RIVARONE – Venerdì 21 marzo 2025 alle ore 21:15, presso il Salone dei Ciliegi di Rivarone, andrà in scena “L’Arcangelo isterico”, uno spettacolo musicale originale scritto da Ludovico Polidattilo e proposto dal gruppo Café Neanderthal.

    Un’opera tra storia e introspezione

    Lo spettacolo è ambientato nell’ospedale parigino della Salpêtrière, dove nove donne, considerate pazienti “isteriche”, raccontano la propria storia rivelando la loro vera identità. Sono Eva, Cassandra, Penelope, Molly Bloom e altre figure femminili del mito, dell’arte e della letteratura, simboli di ruoli imposti alle donne nel corso dei secoli: madre, figlia, prostituta, strega, santa, femme fatale.

    In un mondo dominato da uomini, queste donne sono state imprigionate e dimenticate, in attesa che un medico di nome Sigmund Freud dia voce alle loro esistenze e ne sveli il mistero.

    Musica e parole per raccontare il femminile

    “L’Arcangelo isterico” si sviluppa attraverso canzoni e monologhi, alternando momenti drammatici, ironici, giocosi, grotteschi e lirici. Lo spettacolo si ispira alla tradizione del teatro canzone di Gaber e Luporini, combinando musica e recitazione in un percorso narrativo coinvolgente.

    L’ingresso è a offerta libera.

    SEGUI ANCHE:

    Café Neanderthal Ludovico Polidattilo rivarone spettacolo musicale
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C