• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pietra
    Animali, Cronaca
    14 Marzo 2025
    ore
    13:52 Logo Newsguard
    Il lieto fine

    Pietra Marazzi: pastori tedeschi smarriti ritrovati dai Carabinieri

    L'intervento della pattuglia di Bassignana evita pericoli sulla carreggiata

    PIETRA MARAZZI – Due pastori tedeschi vagavano disorientati e infreddoliti sul ciglio della strada, mettendo a rischio la propria sicurezza e quella degli automobilisti. A notarli è stata una pattuglia dei Carabinieri di Bassignana, che è prontamente intervenuta per metterli in salvo.

    Il recupero e la riconsegna

    I militari, vedendo i due animali muoversi da una parte all’altra della carreggiata, hanno bloccato temporaneamente il traffico per recuperarli e portarli in sicurezza su una vicina piazzola di sosta. I cani, Cloe e Black, avevano al collo una targhetta con il nome e il numero di telefono della proprietaria, residente a Valle San Bartolomeo, a pochi chilometri di distanza.

    Alla telefonata dei Carabinieri, la donna si è precipitata sul posto per riabbracciare i suoi fedeli compagni, ringraziando con grande emozione i militari per il loro intervento.

    I ringraziamenti del Sindaco

    L’episodio non è passato inosservato neanche all’Amministrazione Comunale di Bassignana: il sindaco Massimo Barbadoro, dopo aver ricevuto i ringraziamenti della proprietaria, ha voluto esprimere la propria gratitudine ai Carabinieri, sottolineando il valore di un gesto che ha evitato un potenziale pericolo e riportato serenità a una cittadina e ai suoi animali.

    SEGUI ANCHE:

    cani smarriti Carabinieri pietra marazzi salvataggio animali valle san bartolomeo
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C