• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Crisi
    Domenico Ravetti
    Politica
    13 Marzo 2025
    ore
    15:36 Logo Newsguard
    L'intervento

    Crisi del settore orafo: Ravetti sollecita Regione e imprese

    "Nessun seguito agli impegni presi, servono azioni concrete"

    VALENZA – Dopo l’allarme lanciato dai sindacati sulla crisi del distretto orafo valenzano, arriva la presa di posizione del Vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte, Domenico Ravetti (PD), che chiede alla Regione e alle imprese di mantenere gli impegni assunti nei precedenti incontri istituzionali.

    «Negli incontri in Regione Piemonte erano stati presi impegni precisi per il rilancio del comparto orafo e per il sostegno dei lavoratori. Purtroppo, dobbiamo constatare che il tempo passa, ma a quegli impegni non è stato ancora dato seguito con azioni concrete», ha dichiarato Ravetti.

    La richiesta di un’azione immediata

    Ravetti si è detto d’accordo con le preoccupazioni espresse da FIM, FIOM e UILM, che hanno sollecitato la creazione di un accordo di territorio per affrontare la crisi del comparto. Il consigliere regionale ha sottolineato l’urgenza di:

    • Utilizzare pienamente gli ammortizzatori sociali disponibili per evitare licenziamenti;
    • Coinvolgere la Regione Piemonte e le imprese in un piano di intervento concreto;
    • Definire strategie di rilancio del settore, per sostenere il tessuto produttivo locale.

    «La priorità irrinunciabile è che nessun lavoratore deve essere licenziato. Occorre che tutti, in primis la Regione ma anche le imprese, facciano un deciso sforzo in tal senso e l’accordo di territorio richiesto da Fim, Fiom e Uilm potrebbe rappresentare un utile passo in avanti», ha concluso Ravetti.

    SEGUI ANCHE:

    crisi orafa distretto orafo domenico ravetti
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Crisi orafa: i sindacati chiedono un accordo di territorio
    Economia
    La posizione
    Crisi orafa: i sindacati chiedono un accordo di territorio
    FIM, FIOM e UILM sollecitano un tavolo di confronto con istituzioni e associazioni datoriali
    13 Marzo 2025
    ore
    14:32
    VALENZA – A quasi un mese dal Consiglio Comunale aperto del 17 febbraio, dedicato alla crisi del dis...
    Leggi di piú
    Valenza, i problemi degli orafi e il Consiglio aperto
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C