For.Al Valenza: corsi di formazione per occupati e disoccupati
Disponibili percorsi finanziati per aggiornamento professionale e inserimento nel settore orafo
VALENZA – Il For.Al di Valenza propone un ampio catalogo di corsi di formazione, rivolti sia ai lavoratori occupati attraverso la Formazione Continua Individuale, sia alle persone in cerca di occupazione.
Corsi per occupati
I corsi, finanziati e con validità fino al 2027, si svolgeranno in orario pre-serale con cadenza bisettimanale e sono destinati a:
✔ Lavoratori impiegati presso aziende con sede in Piemonte
✔ Lavoratori domiciliati in Piemonte
Finanziamento
🔹 Il buono formazione copre di norma il 70% del costo del corso, mentre il 30% è a carico del lavoratore.
🔹 Corsi gratuiti per chi ha un ISEE inferiore o uguale a 10.000 euro (previa attestazione).
Corsi disponibili (durata in ore):
📐 Elementi di CAD – Progettazione tridimensionale (Base e Avanzato) – 25 ore
💎 Elementi di gemmologia (Gemme semipreziose e perle, Diamanti, Rubini-Smeraldi-Zaffiri) – 25 ore per corso
🔨 Tecniche di micro incassatura e bulinatura pneumatica – 45 ore
✨ Tecniche di pulitura e finitura – 25 ore
📌 Corsi per disoccupati
🏭 Tecniche di incastonatura e Tecniche di incisione a bulino (300 ore) – in corso, nell’ambito del bando Academy di Filiera in collaborazione con Buccellati.
🆕 A breve partiranno nuovi corsi del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), rivolti a disoccupati domiciliati in Piemonte (esclusi appartenenti alle categorie protette).
📌 Corsi GOL disponibili:
✔ Tecniche orafe di base
✔ Tecniche di incastonatura
✔ Tecniche di microfusione e pulitura
🔹 Iscrizione corsi GOL: gli interessati devono recarsi al Centro per l’Impiego per ottenere la profilazione GOL necessaria all’accesso.
Alessandro Traverso, presidente For.Al, e Veronica Porro, direttore generale, hanno sottolineato l’importanza di questi percorsi formativi:
“Questi corsi rappresentano un’importante opportunità per i lavoratori occupati di rafforzare le proprie competenze o acquisirne di nuove per una possibile riqualificazione professionale. Ricordiamo che attiviamo anche corsi su misura per privati e aziende di tecniche specifiche del settore”.