Sansalvatoresi premiati al Carnevale di Valenza
Spettacoli
Redazione  
4 Marzo 2025
ore
15:00 Logo Newsguard
Carnevale

Businà, la tradizione (anche) a San Salvatore

Premiato il rimaiolo Mario Lombardo. La satira in dialetto che "colpisce i potenti"

SAN SALVATORE MONFERRATO – La businà è ormai una tradizione consolidata a San Salvatore Monferrato, dove l’autore, Mario Lombardo, è stato premiato dall’Amministrazione comunale che lo ha ringraziato… per le rime e, soprattutto, per la sua capacità di tenere vive alcune parole dialettali altrimenti in disuso.

Certo, se un sindaco omaggia l’autore significa che la tradizione della “rivolta del popolo” contro l’autorità non è esattamente rispettata. Ma tant’è.

Di questi tempi, meglio stemperare col sorriso: di acrimonia ce n’è fin troppa in giro…

 

Businà, dove e quando

La businà non si fa più a Castelletto Monferrato, considerato il paese della satira carnevalesca (fatale l’addio a Piero Raiteri, l’ultimo autore), ma c’è stasera, martedì, a Fubine.

Businà, la tradizione (anche) a San Salvatore

Nella "Businà" troviamo tutti, dal Sindaco a Borsalino. Il testo della satira mandrogna

Poesia di satira dialettale di Gianni Pasino. Per chi sa o si vuole cementare con il dialetto alessandrino: ecco il…

E ci sarà domenica ad Alessandria, in occasione della sfilata dei carri allegorici. Sul palco, Gianni Pasino, pronto a raccontare in vernacolo quel che è accaduto nell’ultimo anno.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione