• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sansalvatoresi premiati al Carnevale di Valenza
    Spettacoli
    Redazione  
    4 Marzo 2025
    ore
    15:00 Logo Newsguard
    Carnevale

    Businà, la tradizione (anche) a San Salvatore

    Premiato il rimaiolo Mario Lombardo. La satira in dialetto che "colpisce i potenti"

    SAN SALVATORE MONFERRATO – La businà è ormai una tradizione consolidata a San Salvatore Monferrato, dove l’autore, Mario Lombardo, è stato premiato dall’Amministrazione comunale che lo ha ringraziato… per le rime e, soprattutto, per la sua capacità di tenere vive alcune parole dialettali altrimenti in disuso.

    Certo, se un sindaco omaggia l’autore significa che la tradizione della “rivolta del popolo” contro l’autorità non è esattamente rispettata. Ma tant’è.

    Di questi tempi, meglio stemperare col sorriso: di acrimonia ce n’è fin troppa in giro…

     

    Businà, dove e quando

    La businà non si fa più a Castelletto Monferrato, considerato il paese della satira carnevalesca (fatale l’addio a Piero Raiteri, l’ultimo autore), ma c’è stasera, martedì, a Fubine.

    Businà, la tradizione (anche) a San Salvatore

    Nella "Businà" troviamo tutti, dal Sindaco a Borsalino. Il testo della satira mandrogna

    Poesia di satira dialettale di Gianni Pasino. Per chi sa o si vuole cementare con il dialetto alessandrino: ecco il…

    E ci sarà domenica ad Alessandria, in occasione della sfilata dei carri allegorici. Sul palco, Gianni Pasino, pronto a raccontare in vernacolo quel che è accaduto nell’ultimo anno.

    SEGUI ANCHE:

    businà carnevale mario lombardo san salvatore satira tradizione
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C