• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Open
    Società
    28 Febbraio 2025
    ore
    07:54 Logo Newsguard
    Formazione

    Open Day al Gem di Valenza per il biennio 2025-2027

    Sabato 1° marzo la presentazione dei corsi con una novità: l’attestato di specializzazione IGI

    VALENZA – Sabato 1° marzo 2025, alle ore 10:30, la sede del GEM – Gioielleria Educazione Moda di Valenza ospiterà il primo Open Day dell’anno per presentare l’offerta formativa del biennio 2025-2027.

    Un percorso formativo tra innovazione e tradizione

    Durante l’evento, gli aspiranti studenti potranno visitare le aule didattiche e i laboratori della scuola, tra cui quello informatico con stampanti 3D per cere e resine e il nuovo laboratorio di taglio delle pietre preziose. La visita continuerà nei laboratori di oreficeria, incassatura e gemmologia, situati in viale Dante.

    Gli insegnanti e lo staff saranno disponibili per illustrare il percorso di studi, che prevede un primo anno comune per tutti gli iscritti e un secondo anno suddiviso nei due indirizzi di Oreficeria e Gemmologia.

    La grande novità del biennio 2025-2027

    A partire da quest’anno, gli studenti che sceglieranno la curvatura di Gemmologia e supereranno l’esame ministeriale finale otterranno anche l’attestato rilasciato dall’IGI – Istituto Gemmologico Italiano, il principale ente italiano di certificazione delle gemme.

    Attualmente, il GEM conta 80 iscritti, suddivisi in due classi prime e due classi seconde. Alcuni studenti sono in viaggio studio a Monaco di Baviera, nell’ambito del programma Erasmus Plus, per approfondire le realtà del settore orafo internazionale.

    Il GEM e la formazione d’eccellenza nel Made in Italy

    Il GEM è parte dell’ITS TAM Biella, istituito nel 2011 con il supporto della Regione Piemonte e del Ministero dell’Istruzione, per garantire un futuro alle eccellenze del Made in Italy.

    Grazie alla collaborazione con le imprese del territorio, il percorso prevede 1.800 ore di formazione, di cui un terzo in azienda. Gli insegnamenti sono affidati a professionisti del settore, garantendo una preparazione completa e gratuita.

    Dal 2022, la sede di Valenza ha avviato due corsi:

    • Gemmologia
    • Oreficeria

    Al termine del biennio, gli studenti ottengono un Diploma di Specializzazione per le Tecnologie Applicate di 5° livello EQF, riconosciuto in tutta Europa.

    SEGUI ANCHE:

    formazione orafa gem valenza gemmologia oreficeria
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C