Valenza, i sindacati: “Servono risposte strutturali”
Economia
Redazione  
20 Febbraio 2025
ore
15:40 Logo Newsguard
L'analisi

Valenza, i sindacati: “Servono risposte strutturali”

Riflessioni dopo il Consiglio comunale aperto. "Bene il Fondo Formazione". Quali sono i punti critici

VALENZA -Dopo il consiglio comunale aperto del 17 febbraio e la riunione del tavolo di crisi del settore orafo del 13 febbraio, i sindacati Fim, Fiom e Uilm di Alessandria esprimono una valutazione positiva sul Fondo Formazione Occupazione annunciato dalla Regione Piemonte. Tuttavia, sottolineano la necessità di garantire continuità all’azione, ampliando le misure di sostegno per i lavoratori e le imprese del territorio.

Formazione e integrazione salariale

Il Fondo Formazione Occupazione prevede l’attivazione di corsi di formazione per i lavoratori interessati dagli ammortizzatori sociali. La partecipazione a tali corsi, previo accordo sindacale, consentirà di ottenere un’integrazione salariale da sommare alla quota già prevista dai sussidi. I sindacati accolgono positivamente questa iniziativa, ritenendola un primo passo concreto per affrontare la crisi, ma sottolineano che occorrerà garantirne continuità e adeguata copertura temporale.

Le criticità del comparto

Secondo i rappresentanti sindacali, rimangono ancora diversi nodi irrisolti:

  • Copertura degli ammortizzatori sociali: 32 aziende stanno terminando le giornate di sostegno disponibili, senza ancora certezze sul futuro.
  • Percorsi formativi più strutturati: i sindacati chiedono di rafforzare la formazione con un percorso che porti a una qualifica di stato, valorizzando l’artigianalità del gioiello e la tradizione produttiva valenzana.
  • Diversificazione del mercato: la dipendenza da un unico grande committente rende le piccole imprese vulnerabili. Ampliare la rete di clienti potrebbe ridurre i rischi e garantire maggiore stabilità.

La richiesta di continuità

Fim, Fiom e Uilm ribadiscono l’importanza di un’azione coerente e continuativa per il rilancio del settore, confermando il proprio impegno nel monitorare l’evoluzione della crisi e nel cercare soluzioni efficaci per tutelare i lavoratori e le imprese.

Articoli correlati
Valenza, i problemi degli orafi e il Consiglio aperto
Economia, Politica
Incontro
La delegazione cinese in visita, ma anche il punto della situazione su un settore in difficoltà. La cronaca
di Massimo Brusasco 
17 Febbraio 2025
ore
20:33
VALENZA - - I problemi del distretto orafo sono stati l'oggetto del consiglio comunale aperto di lun...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione