• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Riboldi:
    Politica
    Marcello Feola  
    11 Febbraio 2025
    ore
    11:01 Logo Newsguard
    Sanità

    Riboldi: “Un tavolo permanente per abbattere le liste d’attesa”

    L’assessore propone un confronto mensile con i sindacati per migliorare l’efficienza del sistema sanitario

    TORINO – Un tavolo permanente per monitorare e ridurre le liste d’attesa. È questa la proposta avanzata dall’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, nel corso dell’incontro con i sindacati dei medici, svoltosi ieri in assessorato. L’obiettivo è quello di avviare un dialogo costante e costruttivo tra tutte le componenti del mondo sanitario per affrontare le criticità strutturali del sistema.

    «Ho chiesto ai sindacati di lavorare a una piattaforma condivisa, anche valoriale, che parta da ciò che ci unisce. Ovvero, la centralità della Sanità pubblica e il ruolo indispensabile dei professionisti che operano in condizioni difficili», ha dichiarato Riboldi.

    L’assessore ha sottolineato che la condivisione dei dati è essenziale per migliorare l’efficienza del sistema. «La control room regionale sarà il luogo in cui ricevere i dati in tempo reale, così da adottare immediatamente eventuali correttivi».

    Un tavolo mensile per monitorare le liste d’attesa

    La proposta di Riboldi prevede la creazione di un tavolo di confronto permanente, con cadenza mensile, per monitorare l’andamento delle liste d’attesa. E individuare così le soluzioni più efficaci. «È la prima volta che il problema viene affrontato con un approccio specifico e strutturato. Questo metodo dovrà diventare una prassi ordinaria, perché solo unendo le forze possiamo garantire ai cittadini un servizio sanitario più efficiente».

    Il tavolo coinvolgerà medici, infermieri, operatori sociosanitari (Oss), personale amministrativo e medici di medicina generale.

    Nel corso dell’incontro, Riboldi ha anche ribadito che la legge 104/2024 sull’intramoenia sarà applicata solo in casi estremi. «Non c’è volontà di penalizzare i professionisti della sanità, ma di garantire a tutti i cittadini l’accesso alle cure nel minor tempo possibile».

    L’iniziativa ha raccolto il consenso unanime delle sigle sindacali presenti. Che hanno accolto positivamente l’idea di un monitoraggio costante e di un lavoro sinergico con la Regione.

    Prossimi incontri con infermieri e altre professioni sanitarie

    Nei prossimi giorni, l’assessore incontrerà anche i sindacati degli infermieri e delle altre professioni sanitarie per estendere il confronto e raccogliere ulteriori proposte operative.

    «Il nostro obiettivo è chiaro: abbattere le liste d’attesa e migliorare la qualità dei servizi sanitari per tutti i piemontesi. Per farlo, serve collaborazione e condivisione», ha concluso Riboldi.

    SEGUI ANCHE:

    federico riboldi intramoenia liste d’attesa Piemonte regione piemonte sanità Piemonte sanità pubblica tavolo permanente sanità
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Riboldi sui medici in intramoenia: «Priorità abbattere le liste d’attesa»
    Politica
    La polemica
    Riboldi sui medici in intramoenia: «Priorità abbattere le liste d’attesa»
    L’assessore alla Sanità replica ai sindacati: «Applicare la legge non è arroganza. Nessuna delegittimazione, ma attenzione ai pazienti»
    di Marcello Feola 
    6 Febbraio 2025
    ore
    20:21
    TORINO – L’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi risponde alle critiche delle sigle sinda...
    Leggi di piú
    Acqui Terme, al Pronto soccorso visita a sorpresa dell’assessore Riboldi
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C