Valenza, una mostra sulla storia dell’Associazione Orafa Valenzana
Dal 7 al 28 febbraio al Centro Comunale di Cultura, l’esposizione ripercorre l’evoluzione dell’AOV attraverso immagini, documenti e testimonianze
VALENZA – Oggi, venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso il Centro Comunale di Cultura, verrà inaugurata la mostra documentaria “AOV 1945-2014. L’Associazione Orafa Valenzana attraverso il suo archivio: immagini, storie e progetti”.
L’esposizione, visitabile fino al 28 febbraio, è realizzata grazie ai materiali dell’archivio storico AOV, conservato presso la Biblioteca Civica di Valenza, e si propone di valorizzare il patrimonio culturale e produttivo del distretto orafo valenzano.
Un viaggio nella storia dell’oreficeria valenzana
L’Associazione Orafa Valenzana, fondata nel 1945 per favorire la ripresa del comparto orafo locale nel dopoguerra, ha avuto un ruolo cruciale nel consolidare Valenza come capitale internazionale della gioielleria.
La mostra ripercorre le principali iniziative promosse dall’AOV, tra cui:
- Le riviste di settore: L’Orafo Valenzano, Valenza Gioielli, AOV Notizie e Adrian, che hanno documentato l’evoluzione del design e delle tendenze del gioiello.
- Il progetto “Un gioiello per la vita” (A Jewel for Life), che ha visto le aziende locali collaborare con star internazionali per la creazione di gioielli destinati alla beneficenza.
- Videointerviste ad alcuni funzionari AOV, per raccontare dall’interno la vita dell’associazione e il suo impatto sul territorio.
Le istituzioni: «Un tassello fondamentale della nostra storia»
Il Sindaco Maurizio Oddone e l’Assessore ai Beni Culturali Alessia Zaio hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «La mostra valorizza il patrimonio immateriale della città, testimoniando il ruolo centrale dell’AOV nella crescita economica e culturale di Valenza».
Orari e informazioni utili
📍 Centro Comunale di Cultura, Valenza
📅 Dal 7 al 28 febbraio 2025
🎟 Ingresso gratuito
🕘 Orari di apertura:
- Lunedì, martedì e giovedì: 9:00-12:30 / 15:00-18:00
- Mercoledì: 9:00-14:00
- Venerdì e sabato: 9:00-12:00