Valenza, il Gem inaugura il laboratorio di taglio delle pietre
Il nuovo spazio si aggiunge ai laboratori di incassatura, oreficeria e gemmologia. Il 1° marzo open day per il biennio 2025/2027
VALENZA – Il Gem di Valenza, istituto specializzato nella formazione per il settore orafo e gioielliero, ha inaugurato un nuovo laboratorio di taglio delle pietre preziose nella sede di via Carducci a Valenza. L’aula attrezzata si affianca ai laboratori di incassatura, oreficeria e gemmologia, già attivi in viale Dante grazie ai fondi del PNRR.
Le prime lezioni si sono già svolte sotto la guida del docente Luigi Mapelli, offrendo agli studenti l’opportunità di sperimentare le tecniche di taglio con strumentazioni professionali.
Un percorso di formazione altamente specializzato
Il Gem di Valenza, sezione dell’ITS TAM Biella, conta attualmente 80 iscritti suddivisi in due classi prime e due seconde. Il corso biennale, completamente gratuito grazie al sostegno della Regione Piemonte, prepara figure qualificate per la gestione dei processi di produzione nel settore orafo e della gioielleria.
Gli studenti conseguono un diploma di V° livello EQF (Quadro Europeo delle Certificazioni) e affrontano stage aziendali, con un’alta percentuale di inserimento lavorativo.
Intanto, gli allievi delle seconde classi stanno per partire per una settimana di studio a Monaco di Baviera, nell’ambito del programma di internazionalizzazione Erasmus Plus, prima di concludere il percorso con gli stage e l’esame finale, previsto per luglio.
Open day il 1° marzo per il biennio 2025/2027
Sabato 1° marzo 2025, alle ore 10:30, si terrà il primo open day dell’anno, aperto a giovani aspiranti orafi e alle loro famiglie. L’evento si svolgerà presso la sede di via Carducci, dove nei giorni scorsi sono già stati accolti gli studenti delle classi terze del Liceo Artistico “G. Bruno” di Albenga per un primo contatto con la realtà formativa del Gem.
Per informazioni:
📞 Tel. 0131.1828610
🌐 Sito web: www.itsgem.it
Il Gem: eccellenza nella formazione orafa
Il Gem di Valenza fa parte dell’ITS TAM Biella, istituzione nata nel 2011 su iniziativa della Regione Piemonte e del Ministero dell’Istruzione, con il supporto diretto degli imprenditori del settore tessile. Dal 2022, il Gem ha ampliato l’offerta formativa con percorsi dedicati alla gioielleria, offrendo corsi di gemmologia e oreficeria. Il 93% dei diplomati trova lavoro entro un anno dal termine degli studi, confermando il ruolo del Gem come punto di riferimento per il Made in Italy nel settore orafo.