• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria:
    Politica
    Marcello Feola  
    6 Febbraio 2025
    ore
    18:21 Logo Newsguard
    Il caso

    Alessandria: rifiuti, la Lega chiede chiarezza sulla gara di Amag Ambiente

    I consiglieri comunali interrogano l’assessore Laguzzi e i vertici aziendali su costi, qualità del servizio e futuro dei lavoratori

    ALESSANDRIA – La gestione dei rifiuti ad Alessandria continua a far discutere. Il Gruppo Lega in consiglio comunale ha chiesto la convocazione di una Commissione Bilancio per mercoledì 12 febbraio. Obiettivo, fare chiarezza sulla gara a doppio oggetto per la raccolta e il trasporto dei rifiuti solidi urbani, il cui bando tarda ad arrivare.

    “La situazione è sempre più confusa – dichiarano Mattia Roggero, Gianfranco Cuttica di Revigliasco e Cinzia Lumiera -. I cittadini ne pagano il prezzo, sia in termini economici sia di qualità del servizio”.

    Secondo i consiglieri, “il servizio offerto da Amag Ambiente è già in condizioni critiche e le nuove disposizioni rischiano di aggravare i costi a carico degli utenti. Sappiamo che la movimentazione dei cassonetti nei condomini sarà pagata a parte, così come il ritiro di erba e sfalci, fino ad oggi incluso nella Tari. Una scelta che riteniamo assurda, visto l’onere già elevato della tassa rifiuti e lo stato di degrado della città”.

    “Amag Ambiente: la gara a doppio oggetto perché non è stata ancora bandita?”

    Al centro della polemica c’è poi la gara a doppio oggetto, che avrebbe dovuto essere pubblicata mesi fa, ma che non è ancora stata bandita. “Nonostante le sollecitazioni e gli atti di indirizzo del Comune, nessuna scadenza è stata rispettata – sottolineano gli esponenbti del Carroccio -. Vogliamo sapere il motivo di questi ritardi e chi ne è responsabile.”

    Il rischio è che tutto ciò possa comportare un ulteriore aggravio di costi per il Comune e per i cittadini. Oltre a creare incertezza per i lavoratori

    Le domande della Lega alla Giunta

    La Lega chiede all’amministrazione comunale e ai vertici aziendali risposte chiare su tre punti fondamentali:

    1. Quando sarà bandita la gara a doppio oggetto?
    2. Quali saranno le conseguenze economiche per i cittadini?
    3. Quale futuro attende i lavoratori di Amag Ambiente?

    “La situazione rifiuti ad Alessandria è fuori controllo e la Giunta Abonante deve assumersi le proprie responsabilità – concludono i consiglieri -. Serve trasparenza, perché a pagare non possono essere sempre e solo i cittadini”.

    SEGUI ANCHE:

    amag ambiente carroccio cassonetti condomini degrado urbano gara raccolta rifiuti Lega Alessandria rifiuti alessandria sfalcio tari verde
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Lumiera (Lega): “Lampioni spenti in piazza De André, perché?”
    Politica
    Alessandria
    Lumiera (Lega): “Lampioni spenti in piazza De André, perché?”
    "L’illuminazione pubblica è fondamentale per la sicurezza, servono interventi immediati"
    di Marcello Feola 
    3 Febbraio 2025
    ore
    14:44
    ALESSANDRIA – La scarsa illuminazione pubblica in piazza De André, nel quartiere Orti di Alessandria...
    Leggi di piú
    Alessandria, la Lega: “Chiarezza sulla movimentazione cassonetti”Cinzia Lumiera (Lega) eletta nel Consiglio nazionale dell’Anci
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Laguzzi replica alla Lega: “Nessuna dissonanza sui cassonetti. Perché pagare tutti?”
    Politica
    Alessandria
    Laguzzi replica alla Lega: “Nessuna dissonanza sui cassonetti. Perché pagare tutti?”
    L'assessore alle accuse: "La riorganizzazione del servizio porterà benefici per la città, ma la Lega spieghi i risultati insufficienti della sua gestione"
    di Marcello Feola 
    25 Gennaio 2025
    ore
    18:26
    ALESSANDRIA – Non si è fatta attendere la risposta dell’assessore Giorgio Laguzzi alle accuse mosse ...
    Leggi di piú
    Alessandria, la Lega: “Chiarezza sulla movimentazione cassonetti”Alessandria: gestione cassonetti, i condomini saranno responsabili
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C