Crisi orafa: le proposte dei “Balleriniani” di Valenza Futura
Il gruppo consiliare propone misure di sostegno per lavoratori in cassa integrazione e aziende in difficoltà
VALENZA – In risposta all’aumento delle richieste di cassa integrazione e alle difficoltà economiche di numerose aziende del settore orafo, il gruppo consiliare Valenza Futura ha avanzato la richiesta di un Consiglio Comunale aperto per discutere possibili misure di sostegno per lavoratori e imprese.
Il capogruppo Luca Ballerini e il consigliere Alberto Lanza sottolineano l’importanza di un confronto istituzionale che coinvolga Associazioni di Categoria, Sindacati, Aziende e lavoratori, in modo da analizzare la situazione e proporre soluzioni concrete.
Perché un Consiglio Comunale aperto?
In una nota diffusa in queste ore, Valenza Futura ribadisce che il Consiglio Comunale è la “casa dei Valenzani”, il luogo dove i problemi della città devono essere portati e affrontati:
- Un confronto pubblico favorisce l’unità della comunità nei momenti di difficoltà, come già dimostrato durante la gestione dell’emergenza Covid.
- Diverse prospettive e competenze possono contribuire a trovare soluzioni efficaci e condivise.
Le proposte di Valenza Futura
Nel documento, il gruppo consiliare avanza alcune prime misure di sostegno che il Comune potrebbe attivare per alleviare l’impatto economico sulle famiglie e sulle imprese:
- Agevolazioni sui servizi comunali per i lavoratori in cassa integrazione, con riduzione proporzionale delle rette scolastiche e delle mense.
- Slittamento e rateizzazione senza interessi di tributi e servizi comunali per chi si trova in difficoltà economica.
- Sospensione temporanea dei tributi comunali per le aziende in crisi, riprendendo le misure già adottate durante la pandemia.
Verso un progetto economico per il futuro di Valenza
Secondo Valenza Futura, la città avrebbe bisogno di una visione strategica a lungo termine, che metta al centro il rapporto tra brand e contoterzismo, settore chiave dell’economia locale.
“Riportiamo l’attenzione sul futuro socioeconomico della città, troppo spesso scomparso dal dibattito pubblico. Serve un progetto politico ambizioso che sappia guidare Valenza in questa fase di cambiamento”, affermano Ballerini e Lanza.