Valenza, FDI: «Dialogo costruttivo per affrontare le difficoltà»
Viktoria Miakieva
Politica
27 Gennaio 2025
ore
08:30 Logo Newsguard
Le difficoltà

Valenza, FDI: «Dialogo costruttivo per affrontare le difficoltà»

Viktoria Miakieva sottolinea l'importanza di un approccio pragmatico e unito per sostenere le aziende valenzane in crisi

VALENZA – Le recenti difficoltà che stanno attraversando molte aziende valenzane, in particolare quelle attive nel settore del contoterzismo per la produzione di gioielli, hanno sollevato numerose preoccupazioni sul futuro economico del territorio. Viktoria Miakieva, capogruppo di Fratelli d’Italia a Valenza, ha voluto affrontare il tema, evidenziando la necessità di un approccio responsabile e orientato alle soluzioni.

«Molte imprese stanno affrontando un periodo di grande difficoltà, tanto da dover ricorrere alla cassa integrazione per tutelare i propri dipendenti. Tuttavia, è fondamentale trattare queste tematiche con responsabilità e costruttività», ha dichiarato Miakieva.

Il confronto al centro delle azioni

In risposta alla proposta di un consiglio comunale aperto, Miakieva ha sottolineato che, sebbene possa sembrare una forma valida di partecipazione, rischia di generare ansia e preoccupazione senza offrire soluzioni concrete.

«Un primo passo importante è già stato compiuto grazie al Vicepresidente Regionale e Assessore Elena Chiorino, che ha convocato un tavolo tecnico il 27 dicembre e programmato un secondo incontro il 6 febbraio. Questo dialogo mirato e tecnico è senza dubbio più produttivo rispetto a un’assemblea pubblica», ha aggiunto.

Sostegno alle imprese e priorità del territorio

L’attenzione è stata posta sulla crisi del contoterzismo, che rappresenta un settore cruciale per l’economia valenzana. «La significativa flessione nella produzione di gioielli richiede interventi mirati e coordinati. Siamo certi che il Sindaco Maurizio Oddone e il Vicesindaco Luca Rossi, delegato per industria, artigianato e lavoro, siano pronti a collaborare attivamente con le aziende per costruire un percorso di crescita sostenibile», ha dichiarato Miakieva.

Un invito all’unità

Miakieva ha inoltre criticato quello che ha definito un utilizzo strumentale della questione da parte della minoranza, ribadendo l’importanza di un approccio pragmatico e professionale: «Solo attraverso un impegno collettivo e un dialogo costruttivo possiamo affrontare le sfide che ci attendono e sostenere le aziende in difficoltà».

Articoli correlati
Distretto di Valenza, “bisogna cambiare marcia”
Economia
L'incontro
Vertice in Confindustria per scongiurare la crisi. Cauto ottimismo. Il 6 incontro con l'assessore regionale
di Massimo Brusasco 
10 Gennaio 2025
ore
18:12
ALESSANDRIA - " Il distretto di Valenza deve cambiare marcia , se vuole superare la crisi". La sinte...
Leggi di piú
Distretto di Valenza, perché è arrivata la crisi?
Economia
Il problema
Pastorello (Uil) e il problema del contoterzismo. Stamani un incontro, il 6 febbraio tornerà l'assessore Chiorino
di Massimo Brusasco 
10 Gennaio 2025
ore
08:30
VALENZA - Il distretto di Valenza sta soffrendo, come certifica il numero esorbitante di lavoratori ...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione