• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Teatro,
    Cultura, Eventi, Spettacoli
    Redazione  
    24 Gennaio 2025
    ore
    11:14 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Teatro, folklore e cantautori: le proposte di domenica

    Paola Sperati interpreta Ida Peruzzi Salgari nello spettacolo 'La signora Sandokan' a Ricaldone. Al teatro Marenco di Novi c'è la 'Domenica dei bambini'. Note e parole a Casale per la presentazione del volume con lettere e aneddoti su Luigi Tenco. A Fubine omaggio a Gaber (e non solo)

    ALESSANDRIA – Il prof. Schettini, romanzi, concerti, spettacoli teatrali e game show, omaggio a Mogol e Battisti, spettacolo dedicato a Giorgio Gaber e ai cantautori italiani fra gli eventi in provincia di Alessandria di venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 gennaio.

    Venerdì

    Alessandria: ‘La fisica che ci piace’

    Alle ore 21, al teatro Alessandrino, il professore Vincenzo Schettini sarà il protagonista dello spettacolo ‘La fisica che ci piace’, dal titolo del suo canale Youtube che riscuote grandissima popolarità.

    Alessandria: “Little Things. Il valore delle piccole cose”

    Resterà ancora aperta fino a domenica 9 febbraio la mostra “Little Things. Il valore delle piccole cose”, il progetto espositivo realizzato da Asm Costruire Insieme con il Comune di Alessandria, in collaborazione con l’associazione di Volontariato Passo Dopo Passo, allestita al Museo Civico di Palazzo Cuttica di Alessandria (Via Parma, 1). Apertura dal giovedì alla domenica dalle 15 alle 19.

    Valenza: ‘Sounds of legends’

    Alle ore 21, al Teatro Sociale di Valenza, in scena ‘Sounds of Legends’, la musica da Oscar di Hans Zimmer, interamente dedicato ai capolavori del grande compositore. Uno spettacolo assolutamente unico e imperdibile, che rispetta la speciale miscela di sonorità classiche, etniche, pop-rock ed elettroniche delle composizioni di Zimmer e che regala la gioia che solo una musica al tempo alta e popolare, unita alle emozioni delle immagini sul grande schermo. Biglietto intero 18 euro; ridotto 15. Prenotazioni: cell. 324 0838829.

    Casale: Smetana Trio

    Alle ore 21, a Palazzo Gozzani di treville, la rasssegna Musica in Filarmonica prosegue con il concerto dello Smetana Trio. Prenotazioni al 348 7161557.

    Teatro, folklore e cantautori: le proposte di domenica

    Smetana Trio, da Praga in concerto a Casale

    CASALE - Smetana Trio, da Praga in concerto a Casale. Musica in Filarmonica, la nuova stagione concertistica dell'Accademia Filarmonica di…

    Novi Ligure: incontro con Paola Mastrocola

    Sarà Paola Mastrocola ad aprire l’edizione 2025 della rassegna letteraria ‘Novi d’Autore’, organizzata dalla biblioteca di Novi. Oggi, alle 18, la scrittrice torinese, già vincitrice del premio Calvino e del premio Campiello nel 2004, parlerà della sua ultima opera ‘Il dio del fuoco’ (ed. Einaudi, 2024).

    Serravalle Scrivia: noir di Ferruccio Bianchi

    Alle 17 presso la Biblioteca comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia verrà presentato “Sotto le ninfee, l’orrore”, romanzo noir di Ferruccio Bianchi.

    Novi: Andrea Vasone

    Alle ore 21, nel salone teatro Dai Lucedio, Andrea Vasone porterà in scena ‘Cose belle da pensare. Brani e letture interpretate’. Prenotazioni: cell. 347 4853585.

    Arquata Scrivia: ‘Deus ex plastica’

    Alle ore 21, al teatro della Juta di Arquata Scrivia, andrà in scena lo spettacolo ‘Deus ex plastica’, un originale quiz-show pensato per parlare degli utilizzi della plastica e di come viene riciclata. In scena Michele Puleio, Marta Mantero e Massimiliano Viola. Prenotazione biglietti: cell. 345 0604219.

    Sabato

    Alessandria: ‘Canto libero’

    Alle ore 21, al teatro Alessandrino, omaggio  a Battisti e Mogol con ‘Canto libero’. Non un semplice concerto ma un grande spettacolo che omaggia il periodo d’oro della storica accoppiata.

    Alessandria: ‘Humanity’

    Alle ore 17.30 nella sede di AL51.Lab in via Trotti, 53 ad Alessandria, vernissage della mostra fotografica ‘Humanity’ di Michelle Marrone. Ingresso libero.

    Teatro, folklore e cantautori: le proposte di domenica

    'Humanity', ad Alessandria le foto che esplorano memoria e identità

    ALESSANDRIA - 'Humanity', ad Alessandria le foto che esplorano memoria e identità. Artemusica e Al51.Lab, in collaborazione con gli Amici…

    Alessandria: “Little Things. Il valore delle piccole cose”

    Resterà ancora aperta fino a domenica 9 febbraio la mostra “Little Things. Il valore delle piccole cose”, il progetto espositivo realizzato da Asm Costruire Insieme con il Comune di Alessandria, in collaborazione con l’associazione di Volontariato Passo Dopo Passo, allestita al Museo Civico di Palazzo Cuttica di Alessandria (Via Parma, 1). Apertura dal giovedì alla domenica dalle 15 alle 19.

    Valenza: ‘Fughe di inverno’

    Alle ore 18, al teatro Sociale, inizia la rassegna ‘Fughe di inverno’ in collaborazione con il conservatorio Vivaldi di Alessandria. Si esibiranno i soprani Maiocco e Sorce e Niccasio al piano. Ingresso 10 euro.

    Ovada: incontro con Incaminato

    Si parlerà di generi e morfologia dell’Ovadese, dalle 16, nella conferenza in programma al Museo Maini nell’ambito di “Scienziamo”, il progetto di divulgazione curato dagli “Amanti della scienza”. Relatore dell’incontro sarà Renzo Incaminato.

    Rivarone: ‘La Storia cantata’

    Alle ore 21, nel Salone dei Ciliegi, nuovi aneddoti e canti dedicati alle radici della nostra provincia con i Tre Martelli. Ingresso libero.

    Domenica

    Alessandria: libri e danza alla Gambarina

    Alle ore 16.30, il Museo Etnografico C’era una Volta sarà il palcoscenico di un evento culturale dedicato alle tradizioni folkloristiche e alla musica popolare del Piemonte e della Lombardia. Verranno presentati i volumi ‘Analisi di un corpus di danze folkloristiche del Piemonte’, scritto da Alberto Restelli, e ‘Bauscia! Il ballo ambrosiano: forme improvvisative, musiche e canti’, è il frutto del lavoro di Romana Barbui, Michele Cavenago, Fabio Lossani e Placida Staro.

    Alessandria: “Little Things. Il valore delle piccole cose”

    Resterà ancora aperta fino a domenica 9 febbraio la mostra “Little Things. Il valore delle piccole cose”, il progetto espositivo realizzato da Asm Costruire Insieme con il Comune di Alessandria, in collaborazione con l’associazione di Volontariato Passo Dopo Passo, allestita al Museo Civico di Palazzo Cuttica di Alessandria (Via Parma, 1). Apertura dal giovedì alla domenica dalle 15 alle 19.

    Casale: libro su Tenco

    Alle ore 18, all’Accademia Filarmonica (in via Mameli 29) di Casale verrà presentato il libro ‘Luigi Tenco. Lontano, lontano. Lettere, racconti, interviste’ (Il Saggiatore), a cura di Enrico Deregibus e Enrico de Angelis.

    Novi: ‘La domenica dei bambini’

    Alle ore 17, al teatro Marenco di Novi, andrà in scena lo spettacolo ‘3 Pigs. Cosa è casa’. Tre attrici raccontano: senza parole, danno vita a una nuova versione della favola classica attraverso il gioco con la paglia, il legno e la terra e animando tre piccoli maialini, una scrofa e il lupo. I tre porcellini non sono tre fratelli ma tre sorelle, non costruiscono da sole per difendersi ma condividono le loro case per arrivare a inventarne insieme una imbattibile, in una “bioedilizia” fantastica. Di fronte a una casa di tale unione il lupo non potrà fare altro che esser invitato ad entrarvi!

    Fubine: ‘Non solo Giorgio’

    Alle ore 17, al teatro dei Batù di Fubine, Giorgio Penotti e Davide Fabbrocino presenteranno lo spettacolo ‘Non solo Giorgio’, show dedicato a Gaber e altri cantautori italiana. Ingresso a offerta libera.

    Ricaldone: ‘La signora Sandokan’

    Alle ore 17, al teatro Umberto I di Ricaldone, Paola Sperati interpreterà Ida Salgari nello spettacolo ‘La signora Sandokan’. Prenotazione cell. 33 55891048;  ingresso 10 euro.

    SEGUI ANCHE:

    andrea vasone cosa fare nel weekend deus ex plastica fughe di inverno Hans Zimmer humanity la fisica che ci piace Michelle Marrone Paola Mastrocola vincenzo schettini
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    ‘Humanity’, ad Alessandria le foto che esplorano memoria e identità
    Cultura, Spettacoli
    La mostra
    ‘Humanity’, ad Alessandria le foto che esplorano memoria e identità
    Tappa all'Al51Lab per la rassegna 'Parole, Suoni, Colori' con gli scatti di Michelle Marrone. Ingegnere chimico, appassionata di fotografia di reportage e di ritratti in contesti urbani, proporrà una selezione dei suoi scatti
    di Redazione 
    23 Gennaio 2025
    ore
    18:44
    ALESSANDRIA - 'Humanity', ad Alessandria le foto che esplorano memoria e identità. Artemusica e Al51...
    Leggi di piú
    Free Jazz, a suonare sono i docenti del ‘Vivaldi’
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Smetana Trio, da Praga in concerto a Casale
    Spettacoli
    All'Accademia Filarmonica
    Smetana Trio, da Praga in concerto a Casale
    di Redazione 
    23 Gennaio 2025
    ore
    14:07
    CASALE - Smetana Trio, da Praga in concerto a Casale. Musica in Filarmonica, la nuova stagione conce...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C