Dal cuore di Guangzhou ai laboratori del GEM di Valenza
I laboratori orafi e gemmologici del GEM attraggono giovani talenti e istituti scolastici con strumentazioni all’avanguardia e corsi di alta specializzazione
VALENZA – Nei giorni scorsi, il GEM – Gioielleria Educazione Moda di Valenza ha accolto due giovani cinesi provenienti da Guangzhou, una delle quali proprietaria di un negozio di preziosi nella metropoli portuale. Dopo aver consultato i volumi sulla gioielleria della Biblioteca Civica, le ospiti hanno visitato i laboratori dell’istituto, rimanendo colpite dalle avanzate attrezzature utilizzate nei corsi di Oreficeria e Gemmologia. Ad accompagnarle, una studentessa di origini cinesi del primo anno, che ha svolto il ruolo di interprete.
Laboratori all’avanguardia e interesse crescente
I laboratori del GEM, situati in viale Dante, rappresentano un’eccellenza per la formazione orafa e gemmologica, attirando l’interesse di istituti scolastici dell’intero Alessandrino. Nei prossimi giorni, infatti, diverse scuole del territorio visiteranno l’istituto per scoprire le opportunità offerte dai suoi corsi post-diploma.
Parallelamente, gli studenti del primo anno, accompagnati dai docenti Beatrice Baraldi, Luca Libralesso, Maurizio Frigerio e Diego Malvicini, si sono recati a VicenzaOro, una delle più importanti fiere internazionali del settore, per esplorare le ultime tendenze dell’alta gioielleria e osservare l’eccellenza del distretto valenzano.
Formazione e occupazione
Dal 2011, l’ITS TAM Biella, di cui il GEM fa parte, offre percorsi di specializzazione per preparare figure altamente qualificate per il Made in Italy. A Valenza, i corsi di Gemmologia e Oreficeria combinano teoria e pratica, con 1800 ore di formazione (un terzo in azienda). Il diploma rilasciato è di Quinto livello EQF, valido in tutta Europa.
Ad oggi, oltre il 93% dei diplomati trova impiego entro un anno dalla conclusione del percorso formativo.
Prossimi appuntamenti
In attesa degli Open Day di Primavera, è possibile prenotare una visita ai laboratori contattando la segreteria via email a segreteriavalenza@itstambiella.it o al numero 0131 1828610.