• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria,
    Palazzo Rosso
    Politica
    Marcello Feola  
    23 Gennaio 2025
    ore
    18:16 Logo Newsguard
    La polemica

    Alessandria, la Lega: “Chiarezza sulla movimentazione cassonetti”

    Interpellanza del Carroccio, che accusa la Giunta Abonante di mancanza di trasparenza

    ALESSANDRIA – La gestione dei cassonetti condominiali del servizio di raccolta porta a porta torna al centro del dibattito politico alessandrino. La Lega, attraverso i consiglieri comunali Mattia Roggero, Gianfranco Cuttica di Revigliasco e Cinzia Lumiera, ha presentato un’interpellanza urgente per chiedere chiarimenti sull’introduzione del servizio a pagamento.

    Secondo i consiglieri, “la questione è diventata ancora più controversa dopo che le dichiarazioni del presidente di Amag Ambiente sembrerebbero smentire quanto affermato dall’assessore all’Ambiente Giorgio Laguzzi“.

    Il Carroccio denuncia quello che definisce un “salasso” per le famiglie interessate dal nuovo servizio. Che comporterebbe un costo aggiuntivo stimato in circa 100 euro a nucleo familiare. Inoltre, i consiglieri sottolineano “le difficoltà organizzative e gli evidenti disservizi. Con la necessità di stipulare centinaia di contratti individuali e impegnare decine di dipendenti di Amag per la gestione delle pratiche. Fin da settembre abbiamo chiesto che il costo del servizio fosse decurtato dalla Tari, considerando che i cittadini si vedono ridotti i servizi. Ma l’assessore Laguzzi aveva sostenuto che si trattava di partite separate. Ora il presidente di Amag Ambiente gli dà torto: chi ha ragione?”.

    Le domande poste dalla Lega

    L’interpellanza presentata dalla Lega chiede che sindaco e Giunta forniscano spiegazioni ufficiali in Consiglio comunale. In particolare, i consiglieri vogliono sapere:

    • Qual è il costo reale della movimentazione dei cassonetti per i condomini.
    • Come verranno calcolate le tariffe per i contratti individuali.
    • Se e in che misura saranno introdotti sconti sulla Tari per compensare il costo del nuovo servizio a pagamento.

    “Questa è una questione che tocca direttamente le tasche degli alessandrini – aggiungono i consiglieri –. C’è un evidente problema di comunicazione e trasparenza. Gli alessandrini hanno diritto a risposte chiare, ma anche a un’amministrazione che lavori per garantire servizi efficienti a costi equi”.

    Una polemica che si infiamma

    Il caso è destinato a rimanere al centro del dibattito. La Lega non esclude ulteriori iniziative per sollecitare un intervento del sindaco Giorgio Abonante. Chiedendo di prendere posizione rispetto alla divergenza tra l’assessore Laguzzi e il presidente di Amag Ambiente.

    “Il sindaco deve assumersi le sue responsabilità – concludono i consiglieri –. E spiegare agli alessandrini come intende gestire questa situazione. Che rischia di trasformarsi in un ulteriore aggravio economico per le famiglie e in un pasticcio amministrativo”.

    SEGUI ANCHE:

    amag ambiente assessore Laguzzi cassonetti porta a porta Alessandria condomini interpellanza lega rifiuti spazzatura tari Tari Alessandria
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    #difendiamogliagenti: ai gazebo della Lega ad Alessandria ci sarà anche Molinari
    Politica
    La petizione
    #difendiamogliagenti: ai gazebo della Lega ad Alessandria ci sarà anche Molinari
    Sabato 25 e domenica 26 gennaio il Carroccio in piazza per sostenere le Forze dell’Ordine con una campagna nazionale
    di Marcello Feola 
    23 Gennaio 2025
    ore
    15:02
    ALESSANDRIA – Un fine settimana di mobilitazione per la Lega, che organizza una serie di gazebo in c...
    Leggi di piú
    Rolando (Lega): “Dal Pd accuse infondate, il Governo rafforza la Polfer ad Alessandria”Ponte Bormida, 20 milioni grazie a un Ordine del giorno di Molinari
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Rolando (Lega): “Dal Pd accuse infondate, il Governo rafforza la Polfer ad Alessandria”
    Politica
    Il caso
    Rolando (Lega): “Dal Pd accuse infondate, il Governo rafforza la Polfer ad Alessandria”
    Il segretario cittadino del Carroccio risponde alle critiche sulla sicurezza, difendendo l'operato di Palazzo Chigi e attaccando la giunta Abonante sui taser per la Polizia Municipale
    di Marcello Feola 
    30 Dicembre 2024
    ore
    17:34
    ALESSANDRIA – Botta e risposta tra maggioranza e opposizione sul tema della sicurezza e della presen...
    Leggi di piú
    “Tagli alla Polfer in stazione ad Alessandria? Assurdo”Taser in arrivo per la Polfer di Alessandria e Novi Ligure
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Amag ambiente: “Potenziata la pulizia e novità sulla differenziata condominiale”
    Società
    Alessandria
    Amag ambiente: “Potenziata la pulizia e novità sulla differenziata condominiale”
    L'azienda intensifica le attività per le feste e avvia il nuovo servizio Porta a Porta negli edifici con modalità opzionali
    di Marcello Feola 
    31 Dicembre 2024
    ore
    10:07
    ALESSANDRIA – Amag Ambiente, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, ha messo in campo una...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C