Avis Valenza rinnova il Consiglio e lancia nuovi progetti
Società
22 Gennaio 2025
ore
08:07 Logo Newsguard
Nuove nomine

Avis Valenza rinnova il Consiglio e lancia nuovi progetti

Sette consiglieri eletti e nuovi servizi per i soci. Alessandro Deangelis annuncia i traguardi raggiunti e le prospettive per il 2025

VALENZA – Si è svolta lunedì 20 gennaio 2025, presso la sede AVIS di Viale Manzoni, l’assemblea dei soci per il rinnovo delle cariche sociali e l’approvazione dei bilanci, segnando la conclusione del quadriennio 2021-2025. Sette candidati sono stati eletti al Consiglio Direttivo, riconfermando il clima di unità e partecipazione che caratterizza l’associazione.

Tra i riconfermati figurano Alessandro Deangelis, Alfredo Colella, Stefano Gregoriadis e Fabrizio Pino, mentre i nuovi ingressi includono Massiliana Bigoni, Gian Luca Giusto e Samantha Brussolo. La presenza del Vice Sindaco di Valenza, Luca Rossi, e del Vice Presidente di Avis Lu, Luca Beccaria, ha sottolineato l’importanza dell’appuntamento per la comunità locale.

Un bilancio positivo

Nel suo discorso, il Presidente uscente Alessandro Deangelis ha sottolineato i risultati ottenuti:

  • Record di 1.175 sacche di sangue prodotte nel 2024, con un incremento stabile delle presenze ai prelievi;
  • Razionalizzazione delle spese e miglioramento delle risorse disponibili;
  • Accordi con AVIS Provinciale per la gestione delle chiamate ai donatori.

Progetti futuri

Tra le nuove iniziative annunciate:

  • L’introduzione di un servizio di elettrocardiogramma per i soci over 65, successivamente esteso a tutti i membri;
  • Interventi infrastrutturali per rendere la sede più accessibile e dinamica.

Prossime tappe

Il Consiglio neoletto si riunirà martedì 28 gennaio per designare il nuovo Presidente e definire le cariche interne. Paolo Bruno, riconfermato come Addetto Contabile, garantirà la continuità gestionale dell’associazione.

Con questo rinnovato impegno, Avis Valenza punta a consolidare i traguardi raggiunti e a proseguire nel suo lavoro a favore della comunità.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione