• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gestione
    Economia
    Marcello Feola  
    17 Gennaio 2025
    ore
    11:19 Logo Newsguard
    Il caso

    Gestione Acqua ricorre contro la delibera Egato6: “Illegittima e contraddittoria”

    La società annuncia ricorso per l'annullamento della decisione in merito alla concessione idrica, ribadendo la propria legittimità come gestore del Servizio integrato fino al 2034

    NOVI LIGURE – Gestione Acqua Spa ha ufficializzato la decisione di ricorrere contro la Delibera n. 42 adottata dall’Egato6 Alessandrino lo scorso 30 dicembre 2024. Tema, la concessione idrica e lo sblocco dei fondi Pnrr. Il Consiglio di Amministrazione della società ha dato mandato ai propri legali per richiedere l’annullamento del provvedimento, giudicandolo illegittimo e in contraddizione con precedenti atti dell’ente.

    La delibera contestata arriva in un contesto di dispute amministrative già avviate nei mesi precedenti. Gestione Acqua aveva infatti precedentemente intrapreso azioni legali presso il Tar Lazio per difendere la legittimità del proprio affidamento del servizio idrico, stabilito nel 2018 e valido fino al 2034. E, anche, per contestare l’esclusione dai fondi Pnrr e Pniissi disposta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit).

    Le ragioni del ricorso

    La società ha dichiarato che “la Delibera n. 42/2024 è in contrasto con le stesse decisioni precedentemente adottate da Egato6. Che, nei mesi di giugno e settembre 2024, aveva avanzato istanza di revisione in autotutela e successivo ricorso amministrativo contro i provvedimenti ministeriali. I quali mettevano in discussione la legittimità dell’affidamento del servizio a Gestione Acqua. Tali azioni erano state supportate anche dal parere favorevole della Regione Piemonte, espresso in sede di Conferenza unificata delle Regioni e delle Province Autonome”. Gestione Acqua sottolinea come “questo cambio di direzione da parte di Egato6 sia in aperto contrasto con le precedenti posizioni assunte dall’ente”.

    In attesa dell’esito del ricorso, Gestione Acqua “conferma la propria volontà di proseguire regolarmente l’erogazione del Servizio Idrico Integrato nei territori interessati. In coerenza con le Delibere Egato6 n. 37/2018 e n. 21/2019, che stabiliscono l’affidamento alla società fino al 31 dicembre 2034″.

    La società ribadisce inoltre “il proprio impegno nei confronti delle maestranze, la cui tutela rappresenta una priorità nella scelta di agire legalmente. Garantire la continuità e la qualità del servizio è un impegno che non verrà meno”.

    Gestione Acqua e il contesto della controversia

    Il contrasto tra Gestione Acqua e Egato6 si inserisce in un quadro più ampio, legato alle decisioni del Mit di escludere i gestori Egato6 (oltre a Gestione Acqua, anche Amag Reti Idriche e Comunit Riuniti Belforte) dai finanziamenti Pnrr e Pniissii per presunte irregolarità nell’affidamento del servizio. Tali provvedimenti avevano già spinto Gestione Acqua ed Egato6, nei mesi scorsi, a ricorrere contro il ministero. Ma la recente delibera sembra segnare un cambiamento di strategia da parte dell’ente alessandrino, scatenando la reazione della società.

    SEGUI ANCHE:

    acqua amag reti idriche comuni riuniti belforte concessione idrica egato6 gestione acqua mit novi ligure pnrr ricorso amministrativo servizio idrico integrato tutela maestranze.
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Concessioni idriche: Egato6, accordo sulla società consortile pubblica
    Politica
    La svolta
    Concessioni idriche: Egato6, accordo sulla società consortile pubblica
    Perocchio: "Salvi i fondi Pnrr". La Scarl si farà tra Amag Reti Idriche, Comuni Riuniti Belforte e Valle Orba Depurazione. E Gestione Acqua di Novi? Servizi garantiti
    di Marcello Feola 
    31 Dicembre 2024
    ore
    18:37
    ALESSANDRIA - La concessione idrica - e soprattutto i fondi Pnrr - alle aziende alessandrine sono sa...
    Leggi di piú
    Egato6: “Verso l’affidamento temporaneo per il Gestore unico dell’acqua”
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Egato6: “Verso l’affidamento temporaneo per il Gestore unico dell’acqua”
    Economia
    Alessandria
    Egato6: “Verso l’affidamento temporaneo per il Gestore unico dell’acqua”
    Chiariti i dubbi sul percorso per sbloccare i fondi Pnrr. Delibera prevista per il 30 dicembre
    di Marcello Feola 
    21 Dicembre 2024
    ore
    10:01
    ALESSANDRIA - Ieri mattina, durante l’assemblea di Egato6, il presidente Giacomo Perocchio ha fornit...
    Leggi di piú
    Giacomo Perocchio è il nuovo presidente di Egato6Amag: “Nessun veto sul gestore unico del servizio idrico nell’Alessandrino”
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C