• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Genius
    Cultura
    17 Gennaio 2025
    ore
    08:12 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Genius Loci torna a Mirabello: arte, storia e spettacolo

    Domenica 19 gennaio riparte il viaggio nei borghi monferrini

    MIRABELLO MONFERRATO – Dopo sette anni, ritorna a Mirabello Monferrato l’evento “Genius Loci – Pomeriggi nei borghi monferrini”, un’iniziativa dedicata alla scoperta del patrimonio culturale e artistico locale. Organizzato dalla Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, l’evento si terrà domenica 19 gennaio, a partire dalle ore 15, con ritrovo in piazza Marconi (piazza del Municipio).

    Un pomeriggio tra arte e architettura

    Ad aprire l’appuntamento sarà il sindaco Marco Ricaldone, che guiderà i partecipanti nella chiesa parrocchiale di San Vincenzo Martire. Tra i tesori artistici della parrocchiale spiccano l’altare marmoreo e la balaustra settecentesca, attribuiti ai Pelagatta, e una statua di angelo donata dalla scrittrice Rosetta Loy, residente a Mirabello, che scelse il borgo per il suo ultimo viaggio nell’ottobre 2022.

    Un approfondimento sarà dedicato alle opere dell’architetto Edoardo Arborio Mella, tra cui il mosaico del presbiterio, la cassa d’organo e i confessionali. Di particolare pregio l’organo Lingiardi, a 1620 canne, restaurato successivamente da Giuseppe Gandini e dai fratelli Krengli.

    Visita alla chiesa di San Michele

    Il percorso proseguirà verso la chiesa di San Michele, costruita sul torrione del muro di cinta dell’antico ricetto. Al suo interno si trovano le sette Storie della Vergine, dipinte nella seconda metà del Seicento da un pittore bergamasco, e un altare barocco marmoreo. Il vicesindaco Vittorio Gatti e Alessandro Togneri forniranno dettagli sulla chiesa e sullo stemma comunale.

    San Michele

    Teatro e ristoro

    La giornata si concluderà nel salone dell’Oratorio con la rappresentazione teatrale “Guai per un marito”, messa in scena dal Gruppo Teatrale Mirabellese con la regia di Giuse Vanotti. Al termine, la proloco offrirà un piccolo ristoro ai partecipanti.

    Un viaggio tra cultura e paesaggio

    «Tornare nei paesi già visitati, con l’opportunità di accostarsi a un nuovo Genius loci, conferma l’ampia e articolata offerta custodita in queste antiche terre monferrine», ha dichiarato il presidente dell’Ecomuseo, Corrado Calvo.

    Prossime tappe

    Dopo Mirabello, Genius Loci farà tappa il 9 febbraio a Cuccaro, il 2 marzo a Olivola e il 9 marzo a Terruggia. La partecipazione è libera e gratuita; gli eventi si terranno anche in caso di pioggia. Per informazioni: 348 2211219.

    SEGUI ANCHE:

    Edoardo Arborio Mella Fondazione Ecomuseo genius loci mirabello monferrato rosetta loy san michele San Vincenzo Martire
    this is a test{"casale":"Casale", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C