Regione, tavolo istituzionale sul comparto orafo il 27 dicembre
Silvia Raiteri
Economia
24 Dicembre 2024
ore
08:07 Logo Newsguard
Lavoro

Regione, tavolo istituzionale sul comparto orafo il 27 dicembre

Il Grattacielo incontrerà associazioni e lavoratori per analizzare sfide e opportunità del settore e proporre soluzioni concrete

ALESSANDRIA – Venerdì 27 dicembre, alle ore 14:00, la Sala Giunta della Provincia di Alessandria ospiterà un importante incontro istituzionale dedicato al settore orafo, voluto dalla Regione Piemonte su iniziativa della vicepresidente e assessore al Lavoro Elena Chiorino. L’evento mira a discutere le sfide e le opportunità di un comparto strategico per il territorio.

Un settore da sostenere

«Questo incontro è mirato ad ascoltare le esigenze degli attori coinvolti e lavorare insieme su proposte concrete per il futuro del comparto orafo», ha dichiarato Elena Chiorino. «Il settore orafo e i suoi lavoratori, simbolo di eccellenza e artigianalità, necessitano di un supporto mirato per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione, garantendo occupazione e valorizzando il Made in Italy», ha aggiunto.

L’invito di Silvia Raiteri

L’appello per un confronto urgente è stato lanciato dal Consigliere Regionale Silvia Raiteri di Fratelli d’Italia e prontamente accolto dalla vicepresidente. Raiteri ha sottolineato la necessità di agire per il bene del settore orafo, dichiarando: «Dopo oltre trent’anni a Valenza nel comparto orafo, conosco bene le difficoltà che artigiani e aziende stanno affrontando. Con il supporto della Regione Piemonte, Valenza e i suoi operatori possono guardare al futuro con maggiore fiducia».

Obiettivi dell’incontro

Il tavolo tecnico vedrà la partecipazione di associazioni datoriali, rappresentanti dei lavoratori e altri attori chiave del comparto. Sarà un’occasione per analizzare le problematiche esistenti e identificare soluzioni pratiche per garantire la sostenibilità del settore, valorizzare l’artigianato locale e promuovere il Made in Italy.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione