• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Valenza,
    Lavoro al banchetto orafo
    Politica
    16 Dicembre 2024
    ore
    08:48 Logo Newsguard
    La vertenza

    Valenza, 1487 orafi in “cassa”: il PD chiede un consiglio aperto

    Forte preoccupazione per la crisi delle piccole imprese orafe. I consiglieri dem sollecitano l’apertura di un tavolo di confronto permanente

    VALENZA – La crisi del distretto orafo di Valenza, già denunciata da Confartigianato provinciale e dai sindacati dei metalmeccanici, si aggrava ulteriormente. Sono 1487 i lavoratori in cassa integrazione su 2141 dipendenti, a causa della drastica riduzione delle commesse da parte dei grandi brand verso le piccole e medie imprese locali, che operano principalmente come contoterzisti.

    La situazione mette a rischio il futuro di molte famiglie valenzane, evidenziando l’urgenza di un intervento istituzionale. In una nota, i consiglieri del Gruppo Consiliare del Partito Democratico – Davide Varona, Marilena Griva e Salvatore Di Carmelo – esprimono forte preoccupazione per la mancanza di iniziative da parte dell’amministrazione comunale e chiedono l’apertura di un Consiglio comunale aperto.

    Richiesta di azioni immediate

    I consiglieri sottolineano la necessità di un confronto trasparente con le rappresentanze sindacali dei lavoratori e delle imprese, auspicando la creazione di un tavolo permanente di monitoraggio. La collaborazione attiva tra le forze politiche viene proposta come chiave per affrontare una crisi che non può essere ignorata.

    La richiesta al Comune include la raccolta di dati aggiornati per inquadrare meglio la situazione e l’apertura di un confronto politico sul tema, considerato fondamentale per il tessuto economico e sociale della città.

    SEGUI ANCHE:

    cassa integrazione Valenza crisi orafi Valenza distretto orafo crisi Economia Valenza Partito Democratico Valenza
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C