Valenza raccontata dagli adolescenti: un progetto tra cultura e innovazione
Società
28 Novembre 2024
ore
07:55 Logo Newsguard
Scuola

Valenza raccontata dagli adolescenti: un progetto tra cultura e innovazione

Studenti del Cellini promuovono la città con un progetto internazionale e multilingue.

ALESSANDRIA – Il 20 novembre 2024, durante la proclamazione del Master sul Turismo a Palazzo Vetus di Alessandria, tre studentesse della 4^D del Liceo Linguistico “Benvenuto Cellini” di Valenza hanno presentato un progetto innovativo per raccontare e valorizzare la loro città attraverso gli occhi degli adolescenti.

L’obiettivo del progetto è promuovere Valenza non solo come destinazione turistica, ma come un luogo visto e descritto con una prospettiva giovanile, arricchita da uno sguardo internazionale. A differenza delle tradizionali iniziative turistiche, gli studenti hanno scelto di redigere testi in inglese e tedesco, collaborando con una scuola ungherese e utilizzando piattaforme globali per ampliare la visibilità del territorio.

Internazionalizzazione e innovazione

Grazie alla guida del professor Marco Novarese, direttore del Master, i contenuti creati dagli studenti saranno disponibili anche su una piattaforma cinese dedicata al turismo giovanile. L’iniziativa punta inoltre a ottenere un finanziamento Erasmus, che permetterà agli studenti italiani e ungheresi di incontrarsi per sviluppare ulteriormente la collaborazione internazionale.

Le studentesse, supportate dalle docenti Marianna Caserio e Cristina Giora, e dal dirigente scolastico Alberto Raffo, hanno sottolineato l’importanza di questa esperienza, che non solo valorizza il territorio, ma offre loro un’importante opportunità di crescita personale e culturale.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione