A Valenza, un incontro su Maria Montessori e il suo metodo
Mariavittoria Delpiano presenta "Storie di donne" il 28 novembre al Centro Comunale di Cultura.
VALENZA – Giovedì 28 novembre 2024, alle ore 16.45, il Centro Comunale di Cultura di Valenza (Piazza XXXI Martiri, 1) ospiterà l’incontro “Storie di donne: Maria Montessori”, un approfondimento dedicato alla figura della celebre pedagogista, presentato dalla docente Mariavittoria Delpiano.
Un appuntamento per celebrare l’impegno femminile
Promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Valenza, in collaborazione con UNITRE, l’evento rientra nelle iniziative legate alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Alessandria.
L’appuntamento fa parte di un ciclo intitolato “Storie di donne”, che da oltre dieci anni approfondisce le vite di figure femminili esemplari. Maria Montessori, pioniera dell’educazione e prima donna laureata in medicina presso l’Università di Roma nel 1896, è una delle figure centrali della pedagogia moderna. Il suo metodo educativo, ancora oggi adottato in molte scuole nel mondo, promuove un ambiente scolastico che valorizza la libertà e le capacità naturali dei bambini.
La relatrice: Mariavittoria Delpiano
Mariavittoria Delpiano, docente di Storia delle donne presso UNITRE Valenza, è una figura di riferimento nel campo degli studi sociali e femminili. Autrice di scritti sull’Acquese, recensitrice per il Premio Acqui Storia e membro di giurie letterarie, la Delpiano è nota per il suo impegno nell’organizzazione di eventi culturali dedicati alle donne, tra cui quelli per la Giornata Internazionale della Donna e la Giornata contro la violenza sulle donne.
L’evento è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la biblioteca comunale all’indirizzo biblioteca@comune.valenza.al.it o al numero 0131 949286.