“Ida Dalser – Pazza d’amore” a Valenza contro la violenza
Il monologo di Maurizio Primo Carandini sarà presentato il 25 novembre per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
VALENZA – Lunedì 25 novembre alle ore 17.15, il Centro Comunale di Cultura di Valenza in Piazza XXXI Martiri 1 ospiterà il monologo “Ida Dalser – Pazza d’amore”, scritto dal professor Maurizio Primo Carandini. L’evento, promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Valenza, si inserisce nel calendario delle iniziative dedicate alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Una storia di amore e crudeltà
Il monologo narra la tragica vicenda di Ida Dalser, moglie di Benito Mussolini, e del figlio Benito Albino, entrambi vittime di violenze e prevaricazioni. La Dalser, dopo aver cercato di rivendicare il suo ruolo di moglie e madre, fu privata della potestà genitoriale e internata in manicomio, dove morì nel 1937. Analoga sorte toccò al figlio, costretto anche a cambiare cognome.
L’opera, interpretata da Gabriele Stillitano e Giada Deganutti, mette in luce gli abusi subiti dalla donna, evidenziando come il caso Dalser rappresenti una storia simbolica di violenza psicologica e fisica perpetrata in un contesto di potere e sopraffazione.
Il monologo sarà accompagnato dal commento musicale dell’Orchestra della Scuola Pascoli con Onofrio Manghisi, Marco Pesce e Andrea Stefenell, mentre l’allestimento è curato dall’IIS “Benvenuto Cellini”. L’evento è organizzato in collaborazione con l’I.C. “Paolo e Rita Borsellino” e patrocinato dalla Provincia di Alessandria.