• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Delia
    Il Centro comunale di Cultura
    Cultura
    19 Novembre 2024
    ore
    11:53 Logo Newsguard
    L'evento

    Delia Cacciapuoti presenta il suo romanzo a Valenza

    Giovedì 21 novembre, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, l’autrice parlerà del suo libro al Centro Comunale di Cultura

    VALENZA – Giovedì 21 novembre, alle ore 17.00, presso il Centro Comunale di Cultura di Piazza XXXI Martiri, si terrà un incontro con Delia Cacciapuoti, autrice del romanzo “Una donna tante vite. Procida l’isola incantata” (Impressioni Grafiche, 2022).

    L’evento, promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Valenza in collaborazione con UNTRE, si inserisce nel calendario delle iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

    Il romanzo, profondamente autobiografico, è ispirato a un evento drammatico accaduto nel contesto familiare e narra la storia di Diana, alter ego dell’autrice. La trama intreccia emozioni forti e improvvise con tematiche psicologiche e sentimentali, evidenziando le difficoltà vissute all’interno delle mura domestiche.

    Delia Cacciapuoti, nata a Milano nel 1940, ha lavorato come incisore per trentacinque anni e, raggiunta la pensione, ha iniziato a scrivere poesie. Attualmente risiede ad Acqui Terme, ma mantiene un forte legame con il Sud, in particolare con l’isola di Procida, luogo che ha ispirato il romanzo.

    L’ingresso è libero e aperto al pubblico. Per informazioni: biblioteca@comune.valenza.al.it / 0131 949286.

    SEGUI ANCHE:

    centro comunale di cultura delia cacciapuoti giornata contro la violenza sulle donne
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C