• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Valenza
    Da sinistra il luogotenente Cosimo Cicero, comandante Stazione di Valenza, il capitano Graziano Del Rio, comandante di Compagnia di Alessandria e il maresciallo Federico Faralli della Sezione Operativa
    Cronaca
    18 Novembre 2024
    ore
    10:41 Logo Newsguard
    La svolta

    Valenza e il colpo fallito al laboratorio orafo: arrestata la banda

    I dettagli dell'indagine resi noti questa mattina dai Carabinieri di Alessandria e Valenza. Cinque le persone finite in manette, compreso il basista. Cruciali le intercettazioni e i video delle telecamere

    ALESSANDRIA – Illustrati questa mattina al Comando Provinciale dei Carabinieri i dettagli di un fatto di cronaca che ha interessato le città di Valenza e Crotone. Al centro dell’attenzione, la tentata rapina al laboratorio orafo di Valenza dello scorso agosto e l’arresto di una banda ben organizzata, resa possibile grazie a un’indagine meticolosa.

     

    Il ruolo del basista

    Dopo i primi due arresti avvenuti nell’immediatezza, l’attività degli investigatori si è concentrata anche sul ruolo del basista. Secondo l’accusa sarebbe stato Riccardo Mancuso, 24 anni, residente a Valenza, a fornire il supporto logistico e le informazioni per il colpo. Cugino di Donatello Mancuso, uno degli esecutori materiali del piano, il giovane si sarebbe assicurato che i complici provenienti dalla Calabria avessero tutto il necessario per agire, dal veicolo alla conoscenza del territorio.

    Valenza e il colpo fallito al laboratorio orafo: arrestata la banda

    Alessandria: tentata rapina al portavalori dell'Esselunga. Uno dei banditi già fermato?

    ALESSANDRIA - ORE 10.23 - Sono in corso le ricerche dei banditi (uno sarebbe già stato fermato) che, di prima mattina,…

    Il piano fallito e gli arresti immediati

    Il 29 agosto 2024, il tentativo di rapina è stato sventato grazie alla prontezza di una dipendente della gioielleria, che ha attivato l’allarme poco dopo che uno dei membri della banda, travestito da corriere, si era fatto aprire la porta fingendosi un corriere. La fuga della banda si è divisa su due auto rubate, ma due membri – Bensaci Razki Djafar e Giuseppe Dino Pantisano – sono stati bloccati dai carabinieri dopo un inseguimento.

    Gli altri membri, tra cui Donatello Mancuso e Michele Colombraro, entrambi originari di Strongoli, sono riusciti a far perdere le loro tracce. Sono stati individuati e arrestati successivamente grazie alle intercettazioni telefoniche e alla visione di ore di filmati di videosorveglianza.

    Un’indagine ad ampio raggio

    Le autorità hanno sottolineato l’importanza di un lavoro investigativo certosino, che ha incluso l’analisi delle celle telefoniche e dei tabulati, rivelando i movimenti dei malviventi tra Strongoli e Valenza nei giorni precedenti al colpo.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria banda arrestata Carabinieri rapina gioielleria valenza
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C