• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Colletta
    Società
    Massimo Brusasco  
    15 Novembre 2024
    ore
    20:40 Logo Newsguard
    Solidarietà

    Colletta alimentare, ad Alessandria 800 volontari

    Sabato, in provincia, la raccolta di cibo per il Banco alimentare, che aiuta oltre 16mila persone

    ALESSANDRIA – La Colletta alimentare è uno degli eventi che, per la chiara finalità, sarà richiamare l’attenzione di moltissimi volontari.

    Saranno circa 800, in provincia di Alessandria (e nello spicchio di Pavese che fa riferimento all’Alessandrino), quelli che domani, sabato 16 novembre, aderiranno all’iniziativa essenziale per sostenere il Banco alimentare (la sede è a  Novi Ligure) e garantire cibo a migliaia di persone in difficoltà.

    Banco alimentare, centro di solidarietà

    Il Banco alimentare è un punto nevralgico per la distribuzione di cibo alle strutture caritatevoli del territorio, tra cui Francescani, Caritas e San Vincenzo. Queste organizzazioni preparano pasti o distribuiscono borse di alimenti ai più bisognosi. Il presidente del Banco, Sergio De Micheli, sottolinea l’importanza della Colletta per le operazioni quotidiane: “Ogni anno assistiamo circa 16mila persone, distribuendo 1.400 tonnellate di cibo. La Colletta contribuisce con circa 100 tonnellate, che si esauriscono in due mesi”.

    Colletta alimentare, ad Alessandria 800 volontari

    Olimpiadi di Matematica: vittoria per Marco Scolletta del Leardi

    ALESSANDRIA - Lo scorso venerdì 20 marzo, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica, presso la sede di…

    Un aiuto fondamentale

    La Colletta alimentare è solo una parte dell’approvvigionamento del Banco, che si affida anche a donazioni dei Ministeri delle Politiche sociali e dell’Agricoltura, ai fondi europei e alla generosità di supermercati e privati. Tuttavia, senza iniziative come questa, la situazione sarebbe insostenibile per i quasi 6 milioni di indigenti in Italia, di cui 2 milioni vivono in condizioni di estrema povertà alimentare.

    Colletta alimentare, ad Alessandria 800 volontari

    Alessandria, un container frigo per il Banco Alimentare

    ALESSANDRIA - Un container banco frigo al Banco Alimentare. Lo ha donato la onlus Confartigianato Alessandria per il Sociale Odv,…

    Come funziona la Colletta

    Domani, i volontari, riconoscibili dalla tradizionale pettorina, accoglieranno le donazioni dei clienti nei supermercati, le imballeranno e le trasporteranno verso i centri di raccolta. La logistica sarà supportata da quattro bilici (due dell’Esercito e due di privati) e una flotta di una trentina di furgoni. Un impegno corale che rappresenta un sostegno concreto per chi ogni giorno fatica a mettere in tavola un pasto.

    Oltre alla raccolta di alimenti, la Colletta alimentare è un’occasione per sensibilizzare la comunità sul lavoro svolto dal Banco e sull’importanza di aiutare chi è in difficoltà. I volontari, con un sorriso e un grazie, ricorderanno a tutti che ogni piccolo gesto può fare la differenza nella vita di chi vive nell’emergenza.

    SEGUI ANCHE:

    banco alimentare colletta alimentare povertà alimentare solidarietà Alessandria volontariato
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C