• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Castelletto
    Un momento della cerimonia a Castelletto Monferrato
    Società
    Redazione  
    12 Novembre 2024
    ore
    15:00 Logo Newsguard
    Il ricordo

    Castelletto commemora Alfredo Conte e l’alluvione

    Il dipendente comunale morto mentre era in servizio. Colletti e l’impegno per la prevenzione

    CASTELLETTO MONFERRATO – Domenica, in occasione delle commemorazioni del IV Novembre, il Comune di Castelletto Monferrato ha voluto ricordare Alfredo Conte, dipendente comunale scomparso, a seguito di un incidente stradale mentre era in servizio, il 4 novembre 1994 durante i giorni della tragica alluvione.

    La cerimonia, promossa dal sindaco Gianluca Colletti, si è inserita all’interno del Memoriale per il Trentennale dell’alluvione, un momento di riflessione e di omaggio alle vittime e alla memoria collettiva del paese.

    L’omaggio ad Alfredo Conte

    Nel suo discorso, il sindaco Colletti ha descritto Alfredo Conte come un esempio di “semplicità, serenità, determinazione e forza” nello svolgimento delle proprie mansioni. Ricordato con affetto e rispetto da tutta la comunità e dai familiari presenti, Conte è diventato un simbolo della resistenza e del sacrificio di fronte alla forza distruttrice dell’alluvione.

    Castelletto commemora Alfredo Conte e l’alluvione

    Gemellaggio Pro Loco di Castelletto Monferrato e Pro Loco di Piozzo, prime in Piemonte

    E' stato siglato con una cerimonia il gemellaggio fra le Pro Loco di Castelletto Monferrato e di Piozzo. Il messaggio…

    Il sindaco ha sottolineato l’importanza di tramandare alle nuove generazioni il ricordo di quei tragici momenti, insieme al messaggio di responsabilità e prevenzione che l’alluvione ha lasciato in eredità. “Tutti noi che abbiamo vissuto quei terribili momenti abbiamo il dovere di tramandare ciò che è accaduto,” ha affermato Colletti, rimarcando l’impegno verso un futuro più sicuro per il territorio.

    La necessità di prevenzione

    A seguito dell’alluvione del 1994, in tutto il Piemonte è emersa l’urgenza di dotare i territori di una Protezione Civile efficace, radicata su basi solide di prevenzione e preparazione. “Il nostro territorio è ancora molto fragile dal punto di vista idrogeologico,” ha proseguito il sindaco, evidenziando come Castelletto Monferrato e l’area circostante continuino a necessitare di investimenti e risorse per evitare nuovi rischi idrogeologici.

    Castelletto commemora Alfredo Conte e l’alluvione

    Alluvione 1994, Fornaro alla Camera: "Impossibile dimenticare le persone salvate con gli elicotteri"

    ROMA - Il trentennale dell'alluvione del 1994 è stato ricordato anche dall'onorevole Federico Fornaro (Pd) alla Camera dei Deputati. "Un'alluvione…

    Investire per la difesa del suolo

    Colletti ha ribadito che l’impegno delle istituzioni, e quindi della politica, deve concentrarsi sull’allocazione di risorse per la prevenzione e la messa in sicurezza del reticolo idrografico alessandrino. Tra gli obiettivi prioritari, la difesa del suolo e l’implementazione di strategie per mitigare i rischi idrogeologici, azioni fondamentali per tutelare la popolazione e garantire una maggiore sicurezza a lungo termine.

    La commemorazione di Alfredo Conte si è così trasformata in un’occasione per riaffermare l’importanza della memoria storica e della responsabilità sociale verso il territorio, temi che oggi, a quasi trent’anni dall’alluvione, appaiono sempre più centrali per la comunità di Castelletto Monferrato.

    SEGUI ANCHE:

    Alfredo Conte alluvione 1994 castelletto monferrato colletti commemorazione
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C