La presentazione degli eventi per gli 850 anni della diocesi
Società
Massimo Brusasco  
31 Ottobre 2024
ore
13:53 Logo Newsguard
L'evento

Alessandria, la diocesi festeggia 850 anni

Lungo calendario di appuntamenti. E un sogno: poter salire sul campanile del duomo

ALESSANDRIA – La diocesi di Alessandria festeggia 850  anni dalla fondazione e lo fa con un calendario di iniziative che partiranno domenica 10 novembre contestualmente alla patronale di San Baudolino e proseguiranno fino a novembre 2025.

Gli eventi sono stati presentati stamattina dal vescovo Guido Gallese nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato anche il presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Alessandria, Luciano Mariano, il sindaco Giorgio Abonante e direttore dell’Azienda ospedaliera universitaria, Walter Alpe, oltre a Mauro Pigazzi di Ascom e Manuela Ulandi di Confesercenti.

 

Diocesi, Salve e duomo

Stamani, sono stati illustrati gli eventi che avranno un culmine a maggio 2025 nel corso della settimana dedicata alla Madonna della Salve, patrona della diocesi. L’anno di festeggiamenti, che coincide con quello giubilare,  sarà impreziosito da convegni, mostre e percorsi culturali,  ma anche da momenti solo apparentemente “meno impegnativi”.

Alessandria, la diocesi festeggia 850 anni

Anche monsignor Gallese pregherà con il Papa per il conflitto in Ucraina

Il pontefice consacrerà la Russia insieme all’Ucraina al Cuore immacolato di Maria in comunione con i vescovi di tutto il mondo

Uno dei primi è la proposta di dolci dedicati a San Baudolino e al suo celebre miracolo delle oche. Tra i progetti più ambiziosi,  la possibilità di salire sul campanile del duomo. Ma si tratta di un’iniziativa che necessita di un importante impegno di denaro. “Confidiamo nella Provvidenza” ha detto il vescovo. Ma che ci vorrà un po’ di tempo sembra inevitabile.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione