• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria:
    Società
    Marcello Feola  
    31 Ottobre 2024
    ore
    16:24 Logo Newsguard
    Spazzatura

    Alessandria: gestione cassonetti, i condomini saranno responsabili

    Con la nuova normativa, gli edifici gestiranno autonomamente l'esposizione dei contenitori dei rifiuti. Amag Ambiente offre supporto per il cambiamento

    ALESSANDRIA – La gestione dei cassonetti condominiali, ad Alessandria, cambierà. A breve, saranno i condomini stessi a occuparsi dell’esposizione dei contenitori per i rifiuti, con nuove modalità operative definite dalla Giunta comunale. La responsabilità dell’esposizione dei cassonetti per la raccolta differenziata e indifferenziata passerà infatti da Amag Ambiente ai condomini, modificando l’attuale prassi.

    Supporto e alternativa per i condomini

    Per agevolare i residenti nel passaggio a questa nuova modalità, Amag Ambiente ha attivato un servizio di supporto rivolto agli amministratori. I palazzi potranno così decidere se organizzare la gestione dei cassonetti autonomamente, affidarsi a terzi tramite società private o richiedere l’assistenza di Amag per proseguire con un servizio esterno.

    Attesa per l’ordinanza del sindaco

    Le nuove disposizioni diventeranno ufficiali dopo la firma dell’ordinanza comunale da parte del sindaco di Alessandria, che attuerà formalmente l’atto di indirizzo stabilito dalla Giunta. Amag Ambiente invita quindi i residenti e gli amministratori condominiali a contattare l’azienda per informarsi su tutte le modalità operative e sugli aggiornamenti in merito alle nuove regole.

    Per ulteriori informazioni, l’azienda ha predisposto i seguenti contatti:

    • Email. esposizionecassonetti@amagambiente.it
    • Telefono. 0131 332000

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria amag ambiente cassonetti condominiali esposizione cassonetti gestione rifiuti normativa comunale. raccolta differenziata
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Locci (FdI): “Affidamenti oltre soglia, Amag Ambiente non risponde”
    Politica
    Alessandria
    Locci (FdI): “Affidamenti oltre soglia, Amag Ambiente non risponde”
    Il capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Rosso denuncia presunti affidamenti irregolari e annuncia nuove interpellanze
    di Marcello Feola 
    3 Ottobre 2024
    ore
    14:50
    ALESSANDRIA - Si è svolta questa mattina la Commissione Programmazione e Bilancio per l'esame della ...
    Leggi di piú
    I sindacati: “Amag Ambiente, preoccupazione e rabbia per il futuro”Locci (FdI) attacca su Amag Ambiente: “Perché bando revocato?”
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Locci (FdI) attacca su Amag Ambiente: “Perché bando revocato?”
    Politica
    Il caso
    Locci (FdI) attacca su Amag Ambiente: “Perché bando revocato?”
    "Gli alessandrini meritano trasparenza. Non è accettabile che la selezione del personale non abbia i requisiti minimi di pubblicità"
    di Marcello Feola 
    25 Marzo 2024
    ore
    16:51
    ALESSANDRIA - Il capogruppo di FdI a Palazzo Rosso, Emanuele Locci, ha presentato un'interpellanza a...
    Leggi di piú
    Glifosato: dopo la denuncia di Locci, botta e risposta col M5SEmanuele Locci sta meglio. E attacca l’Amministrazione sul Pai
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C