• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Valenza:
    Società
    26 Ottobre 2024
    ore
    08:36 Logo Newsguard
    Il bilancio

    “Valenza: oro, luce, meraviglia” chiude con successo

    L'evento ha coinvolto studenti su temi creativi e sfide progettuali, confermando Valenza come centro di innovazione e cultura.

    VALENZA – Si è conclusa con grande soddisfazione l’iniziativa “Valenza: oro, luce, meraviglia”, svoltasi dal 15 al 17 ottobre 2024. Organizzata dal Comune di Valenza in collaborazione con la Fondazione Mani Intelligenti, l’evento ha messo al centro l’innovazione e la creatività attraverso laboratori, mostre, conferenze e le attività di challenge based learning, Debate e Hackathon, coinvolgendo studenti e scuole del territorio.

    L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Alessandria, con il contributo delle Fondazioni SLALA e Mani Intelligenti.

    Il Sindaco Maurizio Oddone e l’Assessore Zaio hanno espresso grande soddisfazione, affermando: «Siamo felici di aver dato spazio ai giovani, protagonisti di una tre giorni di grande valore. Il loro impegno e talento hanno arricchito non solo loro, ma anche noi adulti. Ringraziamo i Dirigenti e i docenti per la passione dimostrata».

    Numerose scuole, tra cui l’IIS Benvenuto Cellini e l’ITS GEM, hanno partecipato attivamente, unite dall’obiettivo comune di promuovere la creatività e l’innovazione. Gli studenti provenienti da diverse città, da Alessandria a Genova, hanno portato avanti progetti innovativi e sfide che hanno messo in luce le loro capacità.

    L’evento si conferma come un momento fondamentale per la valorizzazione dei giovani talenti del territorio, con l’auspicio che diventi un appuntamento annuale.

    SEGUI ANCHE:

    Fondazione Mani Intelligenti oro luce meraviglia
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C