• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Valenza:
    Il teatro Sociale di Valenza
    Società
    17 Ottobre 2024
    ore
    08:31 Logo Newsguard
    Il progetto

    Valenza: al via il progetto “Cosa abbiamo nella testa”

    Un percorso di counseling dedicato ai ragazzi, per ascolto e inclusione

    VALENZA – Il Teatro Sociale di Valenza lancia un nuovo progetto dal titolo “Cosa abbiamo nella testa”, dedicato ai ragazzi e alle ragazze in età scolare. L’iniziativa, ideata da Daniela Deamicis e Armanda Campanerut, due counselor specializzate del territorio, ha l’obiettivo di fornire uno spazio sicuro e inclusivo dove i giovani possano esprimersi, essere accolti e ascoltati senza giudizi.

    «Vogliamo incontrare la loro voglia di esprimersi, affrontare conflittualità, prevenire bullismo e cyberbullismo», spiegano le due promotrici. Il progetto mira infatti a promuovere la consapevolezza di sé, la valorizzazione delle differenze e il supporto all’integrazione. Attraverso attività interattive e giochi di gruppo, i partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare abilità relazionali, ascolto e empatia.

    Gli incontri mensili, della durata di 2,5 ore, si terranno presso il Teatro Comunale di Valenza in orario pomeridiano, dalle 17:00 alle 19:30. Ogni appuntamento sarà indipendente dagli altri, sviluppando tematiche attraverso strumenti interattivi come role-playing, dibattiti e attività di introspezione. Il periodo di svolgimento va da gennaio a giugno 2025.

    Le facilitatrici:

    • Daniela Deamicis è Professional Counselor iscritta ad Assocounseling e insegnante presso l’I.C. Bovio-Cavour, con esperienza nel promuovere il benessere scolastico.
    • Armanda Campanerut, Counselor ad indirizzo pluralistico integrato, è specializzata in percorsi di counseling per il benessere personale e relazionale.

    Costi: Il costo per partecipare è di 25 euro a incontro, con una promozione di 15 euro per il primo appuntamento. È richiesta inoltre l’iscrizione all’Associazione Valenza Teatro Social Club, al costo di 10 euro.

    SEGUI ANCHE:

    counseling Teatro Sociale
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C