“Cherchez la femme”: conferenze su donne illustri del Monferrato
Dionigi Roggero
Cultura
4 Ottobre 2024
ore
08:18 Logo Newsguard
Unitre

“Cherchez la femme”: conferenze su donne illustri del Monferrato

Dal 7 al 10 ottobre a Valenza, incontri curati dal Prof. Dionigi Roggero per esplorare il ruolo delle donne nella storia e nella cultura del Monferrato.

VALENZA – Riparte l’attività didattica di UNITRE Valenza con un interessante ciclo di conferenze dal titolo “Cherchez la femme”, organizzato e curato dal Prof. Dionigi Roggero. La rassegna, che inaugura ufficialmente il 17° anno accademico di UNITRE, si concentra sulle figure femminili della storia locale che hanno contribuito a diffondere cultura e bellezza nel Monferrato.

Programma della rassegna

  • Lunedì 7 ottobre: visita guidata a Casale Monferrato. Il ritrovo è fissato per le 14:00 presso la sede Filo di Arianna, in via Camurati 39. I partecipanti si sposteranno in automobile per esplorare i luoghi che raccontano la storia delle casalesi illustri.
  • Martedì 8 ottobre e giovedì 10 ottobre, alle 15:15, presso il Centro Comunale di Cultura in Piazza XXXI Martiri 1 a Valenza, si terranno le conferenze dedicate alle “donne illustri” del territorio monferrino. Gli incontri metteranno in luce l’importanza culturale, sociale e tradizionale di queste figure.

Collaborazione tra UNITRE e Comune di Valenza

Il ciclo di incontri, patrocinato dal Comune di Valenza, sottolinea la collaborazione tra l’amministrazione comunale e UNITRE Valenza per la promozione di iniziative culturali e sociali. Le conferenze sono gratuite e aperte alla cittadinanza, con ingresso libero.

Relatore: Prof. Dionigi Roggero

Il Prof. Dionigi Roggero ha insegnato Storia e Filosofia presso l’Istituto Superiore “Cesare Balbo” di Casale Monferrato e vanta una vasta produzione saggistica sulla storia del Sacro Monte di Crea e del Monferrato. Collabora con diverse riviste e insegna presso le Università della Terza Età di Casale, Valenza e Bra.

Informazioni e contatti:

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione