• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Valenza:
    Fotogallery, Società
    Marco Bertoncini  
    25 Settembre 2024
    ore
    08:04 Logo Newsguard
    P.A.C.A.V 2024

    Valenza: successo per la prima esercitazione di Protezione Civile

    Due intense giornate con oltre 100 volontari impegnati

    VALENZA – Nel weekend del 21 e 22 settembre, Valenza ha ospitato la prima edizione dell’esercitazione di Protezione Civile denominata P.A.C.A.V. 2024, organizzata dalla Protezione Civile di Valenza in collaborazione con il Comune e diverse associazioni locali, tra cui la Croce Rossa, l’Avis e gli Alpini.

    Un weekend di operazioni simulate

    L’esercitazione è iniziata sabato pomeriggio con l’ammassamento dei volontari in piazza Benedetto Croce, seguito dal trasferimento in colonna al campo base in strada al Po, dove è stato allestito un accampamento composto da tende per l’area notte, la segreteria e il posto di primo soccorso. Durante la notte si sono svolte le prime simulazioni di emergenza idrogeologica e ricerche di dispersi.

    La domenica mattina, dopo l’alzabandiera, una simulazione ha visto protagonisti gli Alpini Fluviali e l’Opsa della Croce Rossa, che hanno gestito un’emergenza sul fiume Po, portando una persona (fittiziamente gettatasi dal ponte) al campo base per il primo soccorso.

  • 🞬
    ❮❯

    Collaborazione e impegno

    Oltre 100 volontari hanno partecipato alle operazioni, che hanno coinvolto la gestione di scenari di emergenza complessi, tra cui il recupero di feriti e dispersi in varie aree di Valenza. Marika Franchini, a capo della Protezione Civile di Valenza, ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa. «Questa esercitazione è stata un momento fondamentale per creare una sinergia tra le associazioni locali e mettere alla prova le nostre capacità operative. Dopo tanti anni siamo riusciti a riunire i volontari in una grande azione coordinata, mostrando come, lavorando insieme, si possano affrontare sfide complesse».

    Franchini ha voluto sottolineare anche l’importanza del coinvolgimento del Comune e delle autorità locali: «Ringrazio il Sindaco Maurizio Oddone, il Vice Sindaco Luca Rossi e tutti gli assessori coinvolti per il loro prezioso supporto. Senza di loro, non sarebbe stato possibile realizzare un evento così ben organizzato». Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche a tutti i volontari che hanno preso parte all’esercitazione, con parole di gratitudine per la loro dedizione e impegno: «Ogni singolo volontario ha dato il massimo, sia nelle operazioni di montaggio del campo, sia nelle fasi più critiche dell’esercitazione. La loro professionalità è stata la chiave del successo».

    Infine, ha aggiunto: «Sono orgogliosa di essere riuscita a creare una squadra affiatata che lavora con passione e determinazione. Insieme si può, sempre».

    SEGUI ANCHE:

    croce rossa emergenza idrogeologica esercitazione P.A.C.A.V 2024 marika franchini protezione civile valenza
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C