• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Carandini:
    Società
    23 Settembre 2024
    ore
    16:13 Logo Newsguard
    Viabilità

    Carandini: «Non ci si lamenti se Valenza non è così attrattiva»

    Questa mattina ritardo degli studenti provenienti da Bassignana (causa ponte chiuso) e del personale in arrivo da Alessandria (causa Colla)

    VALENZA – Maurizio Primo Carandini, preside del comprensivo Paolo e Rita Borsellino di Valenza, commenta le ultime “disgrazie” legate alla viabilità del territorio valenzano.

    «Se il grande Italo Calvino fosse ancora tra noi, senza ombra di dubbio, si sarebbe ispirato a Valenza per una delle sue “Città invisibili”. Ad esempio mi sovviene Diomira oppure Leonia… Valenza, città d’oro, città in continuo movimento, città dove la gente va e viene… orbene per poter andare e venire i viaggiatori hanno bisogno di strade percorribili e di ponti ben strutturati… Oggi scopriamo che il ponte sul Tanaro è chiuso e che il problema della Colla verrà risolto, prima o poi. Non vi parlo da imprenditore ma da Dirigente scolastico che accoglie alunni e personale docente e non docente provenienti da Bassignana e paesi limitrofi e da Alessandria e paesi limitrofi. Leggo che alcuni politici locali si congratulano e si complimentano con colleghi per l’interessamento, ma francamente per la Colla è un anno che ci si interessa… Bollettino di questa mattina: ritardo degli studenti da Bassignana e disagi per le famiglie; ritardi del personale proveniente da Alessandria per code interminabili! Poi non ci si lamenti, se Valenza non è così attrattiva per i lavoratori della scuola: difficile da raggiungere con la stazione ferroviaria a 1.5 km dal centro. Invito alla lettura di “Tecla” una delle città raccontate da Italo Calvino, così, per cultura e per riflettere

    Valenza, la “Città Invisibile”

    Chi arriva a Tecla, poco vede della città, dietro gli steccati di tavole, i ripari di tela di sacco, le impalcature, le armature metalliche i ponti di legno sospesi a funi o sostenuti da cavalletti, le scale a pioli, i tralicci. Alla domanda: “Perché la costruzione di Tecla continua così a lungo?”- gli abitanti senza smettere di issare secchi, di calare fili a piombo, di muovere in su e in giù lunghi pennelli – “Perché non cominci la distruzione, rispondono. E richiesti se temono che appena tolte le impalcature le città cominci a sgretolarsi e a andare in pezzi, soggiungono in fretta, sottovoce: – Non soltanto la città.

    Se, insoddisfatto delle risposte, qualcuno applica l’occhio alla fessura d’una staccionata, vede gru che tirano su altre gru, incastellature che rivestono altre incastellature, travi che puntellano altre travi.- “Che senso ha il vostro costruire?-  domanda .-  Qual è il fine di una città in costruzione se non una città? Dov’è il piano che seguite, il progetto?” – “Te lo mostreremo appena terminata la giornata; ora non possiamo interrompere” – rispondono.

    Il lavoro cessa al tramonto. Scende la notte sul cantiere. E’ una notte stellata. “Ecco il progetto” – dicono.

    Italo Calvino da “Le città invisibili”

    SEGUI ANCHE:

    maurizio carandini ponte bassignana strada colla
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Bassignana, chiuso il ponte sul Tanaro per rischio cedimento
    Società
    La decisione
    Bassignana, chiuso il ponte sul Tanaro per rischio cedimento
    I tecnici della Provincia sul posto. La struttura si trova lungo la via in direzione Alluvioni Cambiò
    di Marcello Feola 
    22 Settembre 2024
    ore
    12:36
    BASSIGNANA - I tecnici della Provincia sono in questi minuti sul ponte sul Tanaro lungo la Sp78 tra ...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Buzzi Langhi (Fi): “Strada Colla, Anas avvierà i lavori a ottobre”
    Politica
    Mobilità
    Buzzi Langhi (Fi): “Strada Colla, Anas avvierà i lavori a ottobre”
    Il consigliere regionale e l'assessore ai Trasporti, Marco Gabusi, hanno approfondito la questione. Si va finalmente verso una soluzione
    di Marcello Feola 
    19 Settembre 2024
    ore
    17:59
    TORINO - "Anas avvierà i tanto attesi lavori su Strada Colla, la via che collega Alessandria a Valen...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C