• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Enrico
    Cultura
    7 Settembre 2024
    ore
    08:32 Logo Newsguard
    Incontro con l'autore

    Enrico Camanni presenta “La montagna sacra” a Valenza

    Giovedì 12 settembre sarà ospite al Centro Comunale di Cultura

    VALENZA – Il 12 settembre alle ore 21:00 il Centro Comunale di Cultura di Valenza accoglierà lo scrittore e alpinista Enrico Camanni per la presentazione del suo nuovo libro “La montagna sacra” (Laterza 2024). L’incontro, organizzato dal Comune di Valenza in collaborazione con il CAI – Sezione Valenza “Davide Guerci”, vedrà l’autore dialogare con Ada Brunazzi, giornalista e fotografa esperta di alpinismo.

    Nel suo libro, Camanni riflette sul concetto di limite nel rapporto tra uomo e natura, esaminando il progetto culturale nato nel 2002 che propone di dichiarare alcune cime “sacre” e non accessibili all’uomo, prendendo esempio dalle culture dell’Himalaya e delle Ande. L’obiettivo è provocare una riflessione sulla sostenibilità e il futuro delle montagne, sollevando interrogativi come: “Le montagne esistono per essere scalate?” e “Ha senso, in un ecosistema fragile, promuovere un modello di sviluppo turistico in costante crescita?”.

    Camanni è un alpinista, giornalista e autore torinese con una lunga carriera dedicata alla storia e letteratura dell’alpinismo. Tra i suoi libri ricordiamo “La nuova vita delle Alpi” e “Se non dovessi tornare”. È anche vicepresidente dell’Associazione Dislivelli e collaboratore del quotidiano La Stampa.

    L’evento è un’importante occasione per scoprire il punto di vista di uno dei più apprezzati esperti italiani in materia di alpinismo e ambiente.

    Per informazioni: 0131 949286 / biblioteca@comune.valenza.al.it

    SEGUI ANCHE:

    alpinismo cai valenza Enrico Camanni La montagna sacra presentazione libro sostenibilità valenza
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C