Artusi, il Comune chiede aiuto a Carandini per evitare la chiusura
CASALE - Anche il Comune di Casale è impegnato per fare in modo che si scongiuri la chiusura dell’Istituto Alberghiero…
VALENZA – I soldi per il teatro di Valenza cambiano destinazione. Vi riassumiamo un caso che merita approfondimenti (e che, comunque, fa riflettere).
Nell’aprile 2023, il dirigente scolastico Maurizio Carandini lanciò un’iniziativa “riguardante l’annoso problema dei palchi del Teatro Sociale che non sono più utilizzabili”. Vennero allora raccolti 13.270 euro grazie alla “mobilitazione cittadina”: banco di beneficenza organizzato dai nostri genitori, privati cittadini, studi professionali e alcune aziende a cui si aggiunse l’isitituto Paolo e Rita Borsellino (diretto da Carandini stesso) che, con il motto “fatti, non parole” stanziò la somma di 4.000 euro.
“Circa un anno fa – spiega Carandini – incontrai l’Amministrazione comunale per pianificare cosa e come fare, rammentando a tutti noi la responsabilità che deriva dalla fiducia accordataci. Gli accordi furono lapidari: avrei bonificato la somma in presenza di un chiaro progetto di lavoro che, per motivi tecnici legati alle Belle arti, nonostante il lavoro dell’ingegner Cavallera e dell’architetto Mussa del Comune, non è mai decollato“.
Artusi, il Comune chiede aiuto a Carandini per evitare la chiusura
CASALE - Anche il Comune di Casale è impegnato per fare in modo che si scongiuri la chiusura dell’Istituto Alberghiero…
E così i soldi sono finiti altrove: “Ho provveduto a sentire le genitrici che si occuparono dell’organizzazione e l’ex presidente del Consiglio di Istituto: insieme si è deciso di utilizzare la somma raccolta per migliorie della nostra area cortiva, dove è esposta la Golden House, e per l’acquisto di materiale tecnologico di alto livello per i laboratori in uso agli studenti di Valenza”.