• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vigili
    Società
    Fabiana Torti  
    9 Agosto 2024
    ore
    20:40 Logo Newsguard
    Finanziamenti

    Vigili del Fuoco: trentaquattro nuove autopompe dalla Regione

    Sette milioni di euro a disposizione dei comuni per migliorare l’efficienza dei distaccamenti piemontesi

    TORINO – L’assessorato alla Protezione Civile della Regione Piemonte ha approvato la graduatoria per l’assegnazione di fondi destinati ai comuni sede di distaccamento volontari dei Vigili del Fuoco, al fine di  acquistare nuove autopompe serbatoio (Aps).

    Prima di tutto, il piano prevede un investimento complessivo di 6,8 milioni di euro, suddivisi in due annualità. Questo, rappresenta un’iniziativa senza precedenti per il territorio piemontese.

    «Abbiamo raccolto le istanze di tanti gruppi di volontari che ogni giorno garantiscono il massimo impegno nell’attività di emergenza», hanno dichiarato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore regionale alla Protezione Civile Marco Gabusi.

    «Da molti anni mancavano investimenti nelle strumentazioni e per questo abbiamo deciso di cofinanziare l’acquisto di nuovi mezzi. Ciò consente di assegnare un contributo di 200 mila euro per ogni nuova autopompa che le amministrazioni locali hanno proposto di acquistare».

     

    Autopompe: distribuzione dei fondi

    Il bando della Regione è stato suddiviso tra la provincia di Torino e le altre sette province piemontesi.

    Per l’anno in corso, verranno erogati 3,2 milioni di euro al fine di finanziare l’acquisto di nuove autopompe serbatoio per i distaccamenti volontari di sedici comuni tre cui Bra, Romagnano Sesia, Valdilana, Fossano. Ma anche Oleggio, Villanova d’Asti, Trino e Cocconato.

    Nel 2025, verranno assegnati ulteriori 3,6 milioni di euro per finanziare altre otto domande pervenute dai comuni di Barge, Busca, Alagna Valsesia, Nizza Monferrato e Dronero.

    Inoltre, i fondi finanzieranno altre dieci richieste provenienti dalla provincia di Torino, comprendenti Nole, San Maurizio Canavese, Carmagnola e Avigliana.

     

    Sicurezza e tempestività

    «Questi nuovi trentaquattro mezzi – proseguono Cirio e Gabusi – garantiranno a tutti i piemontesi più sicurezza e più tempestività negli interventi di emergenza».

    In secondo luogo, l’assessorato sta lavorando in collaborazione con la Direzione regionale dei Vigili del Fuoco per un nuovo accordo quadro, volto a migliorare il sistema di prevenzione ed emergenza. La presentazione è prevista nell’autunno del prossimo anno.

    Vigili del Fuoco: trentaquattro nuove autopompe dalla Regione

    Esercitazione dei Vigili del fuoco in Cittadella

    Esercitazione dei Vigili del fuoco in Cittadella. Una settantina di uomini da tutto il Piemonte sono al lavoro per affrontare…

    SEGUI ANCHE:

    alberto cirio comuni emergenza fondi regionali marco gabusi nuove autopompe piemonte protezione civile sicurezza vigili del fuoco
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C