• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lumiera
    Palazzo Rosso
    Politica
    Marcello Feola  
    1 Agosto 2024
    ore
    19:33 Logo Newsguard
    Alessandria

    Lumiera (Lega): “Giunta Abonante, Dup inconsistente”

    L'esponente del Carroccio all'attacco con il segretario Rolando: ""Il Bilancio del Comune è in equilibrio soprattutto grazie al contributo straordinario in arrivo da Roma"

    ALESSANDRIA – La Lega attacca ancora una volta sui conti di Palazzo Rosso. E sul Documento unico di programmazione (Dup) appena votato dal Consiglio comunale.

    “Rimarchiamolo ancora una volta, anche se ormai tutti gli alessandrini lo hanno ben compreso. Il Comune di Alessandria ha ricevuto dal Governo di centrodestra, grazie anche al personale impegno dell’onorevole Molinari, un contributo a fondo perduto di circa 43 milioni di euro in dieci anni. Grazie ai quali sarà possibile procedere nel percorso di risanamento dei conti dell’ente. Già intrapreso con il piano di riequilibrio ventennale varato dall’amministrazione Cuttica”.
    A parlare è Cinzia Lumiera, presidente della Commissione Bilancio: “Il Bilancio del Comune di Alessandria – aggiunge –  è in equilibrio soprattutto grazie al contributo straordinario in arrivo da Roma. Rispetto al quale centrosinistra e 5 Stelle non han trovato di meglio che cercare di alimentare una polemica paradossale. Arrivando a sostenere che Lega e centrodestra avrebbero addirittura votato contro il contributo del Governo di centrodestra“.
    Lumiera (Lega): “Giunta Abonante, Dup inconsistente”

    M5S vs Lega: "Avete detto no al Patto. Non vi fidavate del Governo?"

    ALESSANDRIA - "Assistiamo attoniti al proliferare in questi giorni di fantomatici manifesti leghisti in cui ci si appropria della paternità…

    Lumiera (Lega): “Forti criticità. E il Dup…”

    “La situazione è ben diversa – evidenza invece l’esponente del Carroccio -. Noi siamo assolutamente favorevoli al contributo dei 43 milioni, che arriva  grazie al personale impegno dell’onorevole Molinari come già fu per i 20 milioni di euro degli anni precedenti. Abbiamo invece votato contro documenti di Bilancio in cui permangono forti criticità, sottolineate peraltro anche dai Revisori dei conti”.
    E il Dup? “È assolutamente inconsistente, privo di sostanza. Hanno rottamato i progetti innovativi del centrodestra, senza mettere in campo una sola nuova idea significativa. Il ritornello è uno solo: non ci sono i soldi. Ma ad amministratori capaci si chiede altro”.

    Rolando: “Situazione sotto gli occhi di tutti”

    Concorda il segretario cittadino Alessandro Rolando: “È lo stesso sindaco a riconoscere di fronte agli alessandrini l’inadeguatezza dei risultati della sua squadra, dal momento che dopo due anni ne ha sostituito una buona parte. Del resto, la situazione della città e dei sobborghi è sotto gli occhi di tutti. I progetti avviati dalla Lega, dalla Smart city al ponte sul Bormida, sono stati abbandonati o congelati. Mentre per fortuna altri, come il campus universitario, il nuovo ospedale e lo scalo merci, non dipendono dalla discrezionalità del Comune, e procederanno comunque”.

    “In due anni di Governo la giunta Abonante si è distinta soltanto per qualche pittoresca e ingestibile corsia ciclabile. E per l’apertura di un nuovo centro d’incontro Lgbt, finanziato dall’intera comunità. Il resto è il disastro che sappiamo: rifiuti ovunque e nessuna seria politica legata allo smaltimento per i prossimi anni. Centrale del Latte fallita, Ztl imbarazzante e commercianti abbandonati a se stessi. Ovunque seri problemi di decoro e spesso anche di sicurezza per i cittadini. Leggiamo addirittura, in queste ore, di bollette dell’acqua inviate ‘doppie’ da Amag a migliaia di utenti”.

    “Queste cose – conclude Rolando – non succedevano fino al 2022, e gli alessandrini lo sanno bene. Ma la Lega non intende rassegnarsi al declino di Alessandria, perché crediamo che esistano per il nostro territorio enormi potenzialità di rilancio. Dopo una breve pausa in agosto, ricominceremo il nostro lavoro (facendo attenzione comunque affinché non si ripetano certi “blitz” come a Ferragosto del 2023). E saremo più determinati e decisi che mai: in Consiglio comunale, ma soprattutto sul territorio, dal centro fino a tutti i nostri sobborghi”.

    SEGUI ANCHE:

    alessandro rolando bilancio Cinzia Lumiera comune dup giunta abonante governo lega riccardo molinari
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Politica
    Il caso
    M5S vs Lega: “Avete detto no al Patto. Non vi fidavate del Governo?”
    I pentastellati alessandrini all'attacco: "Non è forse giunta l'ora di dire la verità e nient'altro che la verità?"
    di Marcello Feola 
    13 Luglio 2024
    ore
    14:09
    ALESSANDRIA - "Assistiamo attoniti al proliferare in questi giorni di fantomatici manifesti leghisti...
    Leggi di piú
    Patto Stato-Comuni: ad Alessandria 43 milioni di euro in 10 anni
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Alessandria, Lega all’attacco: “Il sindaco Abonante dov’è?”
    Politica
    Il caso
    Alessandria, Lega all’attacco: “Il sindaco Abonante dov’è?”
    Nota polemica del Carroccio: "Centrale del Latte, Gruppo Amag, ora l'Alessandria Calcio: la situazione è grave"
    di Marcello Feola 
    12 Luglio 2024
    ore
    10:00
    ALESSANDRIA - Lega all'attacco del sindaco Giorgio Abonante dopo il Consiglio comunale di ieri sera....
    Leggi di piú
    Rolando (Lega): “Nuova Giunta Abonante fatta col Manuale Cencelli”Lega all’attacco: “Cosa sta succedendo al Gruppo Amag?”
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Alessandria e il patrimonio della Centrale del latte
    Economia
    La crisi
    Alessandria e il patrimonio della Centrale del latte
    L'incontro con Parmalat, l'ansia dei dipendenti, la Cgil si appella alla città (e al prefetto)
    di Massimo Brusasco 
    17 Maggio 2024
    ore
    15:51
    ALESSANDRIA - La Centrale del latte? Un patrimonio e Alessandria si mobilita per difenderlo, nella c...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C