• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Economia
    20 Luglio 2024
    ore
    08:31 Logo Newsguard
    Formazione orafa

    I primi diplomati al Gem di Valenza

    Gli studenti del corso Tecnico di Processo e Prodotto del Settore Orafo festeggiano il successo

    VALENZA – Gli studenti del primo biennio del Gem di Valenza, corso Tecnico di Processo e Prodotto del Settore Orafo, hanno concluso con successo il loro percorso formativo, conseguendo il diploma.

    Questo traguardo segna l’inizio di nuove opportunità lavorative per i diplomati del biennio 2022-2024, alcuni dei quali sono già stati confermati dalle aziende presso cui hanno svolto stage, mentre altri hanno ricevuto interessanti proposte di lavoro da imprese del distretto valenzano e oltre.

    Nuove Opportunità di Lavoro

    Il corso Tecnico di Processo e Prodotto del Settore Orafo del Gem di Valenza ha dimostrato di essere una valida piattaforma di lancio per i giovani talenti. La soddisfazione è evidente anche nel numero di iscritti al nuovo biennio 2024-2026 del corso per Tecnico Superiore di Alta Gioielleria, che inizierà in autunno con due specializzazioni: Oreficeria e Gemmologia. Le iscrizioni sono aperte sul sito www.itstam.it, con il test d’ingresso programmato per fine settembre.

    Primo Impegno Istituzionale

    Recentemente, una rappresentanza degli studenti del primo anno si è recata a Roma per partecipare all’ITS Day, presentando un progetto innovativo: un bracciale rigido ‘a schiava’, realizzato nei laboratori di Viale Dante. Il manufatto, in materiale non nobile placcato in oro e arricchito con cristalli e zirconi, ha suscitato interesse durante l’evento. L’ITS Day, culmine del Progetto ITS 4.0 ideato dal MIUR in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, mira a creare una sinergia tra gli ITS e le imprese sui temi dell’innovazione 4.0.

    Futuro Promettente

    Con l’inizio del nuovo biennio e la presentazione del loro primo progetto a livello nazionale, gli studenti del Gem di Valenza dimostrano come la formazione tecnica e professionale possa concretamente aprire le porte a nuove opportunità nel settore orafo. La partecipazione a progetti come l’ITS 4.0 è un chiaro segno del potenziale e delle prospettive future per questi giovani professionisti.

    SEGUI ANCHE:

    diplomati formazione professionale gem Gem di Valenza gem valenza gioielleria innovazione ITS Day Its Valenza miur Progetto ITS 4.0 Settore Orafo
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C