LaMitica pedala verso il Tour. A casa di Fausto e Serse Coppi
Omaggio al Tour de France nel manifesto de LaMitica 2024 creato da Riccardo Guasco
Società, Sport
Mimma Caligaris  
28 Giugno 2024
ore
21:15 Logo Newsguard
L'evento

LaMitica pedala verso il Tour. A casa di Fausto e Serse Coppi

Il mercatino, 'Calici sopra le selle' e musica hanno aperto il programma. Domani spettacolo, cena e distribuzione dei pacchi gara. Domenica i quattro percorsi

CASTELLANIA COPPI – LaMitica  pedala verso il Tour de France. E rende omaggio alla prima, storica, partenza dall’Italia, che toccherà anche  la nostra provincia e le strade dei Campionissimi.

 

La ciclostorica sui Colli di Coppi, edizione numero 12, si veste di giallo, fin dal manifesto, un capolavoro di Riccardo Guasco, dedicato ai sette italiani che hanno trionfato a Parigi, da Ottavio Bottecchia, un secolo fa esatto, a Gino Bartali, da Gastone Nencini a Felice Gimondi, da Marco Pantani a Vincenzo Nibali. E, naturalmente, Fausto Coppi, il primo a realizzare la storia doppietta Giro – Tour, nel 1949, bissata nel 1952.

Il programma è già entrato nel vivo, con i primi stand del mercatino di biciclette e ricambi, e memorabilia, d’epoca,  ‘Calici sopra le selle’, degustazioni di vini e prodotti tipici e l’esibizione del Duo Maravilha.

 

Il ‘giardino’, Bottecchia e la cena

Domani mattina, sabato, alle 11, l’inaugurazione del ‘Jardin du Tour’, allestimento nell’area esterna a Casa Coppi, con sagome in alluminio che evocano le imprese dei Tour 1949 e 1952, con l’omaggio anche a Sandrino Carrea e alla sua maglia gialla portata un giorno, nel 1952, anche con tanto pudore per essere lui davanti a Fausto, il suo capitano.

Dalle 15 la distribuzione dei pacchi gara, preparati con eccellenze del territorio, e per i ritardatari, la possibilità di iscriversi. Alle 17.30, nel cortile di Casa Coppi, lo spettacolo ‘Ottavio’, di e con Marco Ballestracci e Davide Ceccato, che racconta la storia di Bottecchia, primo italiano a trionfare nella Grand Boucle, nel 1924. Sempre aperto LaMitica Village, alle 20.30 la ‘Cena‘, in #giallotour, alla Locanda del Grande Airone..

Con ospiti importanti, da Italo Zilioli  a Guido ‘Ciclone’ Bontempi, le loro storie al Tour narrate da Claudio Gregori, che ha dato di recente alle stampe “Il corno di Orlando. Vita, morte e misteri di Ottavio Bottecchia”. E sarà anche annunciato il vincitore della ‘Maglia Nera’, omaggio a Luigi Malabrocca.

 

I quattro percorsi

Domenica è il giorno in cui si pedala, su bici e con abbigliamento d’epoca. Start ufficiale alle 8.30, dopo il foglio firme, la novità è anche l’evento podistico ‘4Passi e 4Zampe alle 2Torri’, sui sentieri dei fratelli Coppi, anche in compagnia degli animali  domestici.

 

LaMitica

Tratti di strade bianche nei percorsi de LaMitica

I corridori possono scegliere uno dei quattro percorsi: corto (55 chilometri), medio (72), lungo (90) e hors categorie (100), primo tratto in comune, compreso il ristoro a Volpedo a base di pesche, fino a Tortona, dove dalle 9.30 ci saranno  le Bellezze in Bicicletta – Tortona Retrò, con Bandakadabra, Swing Vipes, la scuola Mtb Enjoy The Trail e il Ciclobus. E assaggi di Nobile del Giarolo, Montebore, Timorasso e molto altro.

 

Passaggio a Novi

Poi i percorsi si dividono, il corto fa la strada verso Castellania Coppi, medio lungo e hors categorie passano da Novi, per il saluto al Museo dei Campionissimi. nel tratto finale la ‘Rampina‘, preceduta da sorprese a Villaromagnano. Striscione all’altezza di Casa Coppi, Agnolotto party, premiazioni. E, per i  molti che prolungheranno il soggiorno, appuntamwnto il 1° luglio con il Tour

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione