• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Amag,
    Il Comune di Alessandria
    Politica
    Marcello Feola  
    27 Giugno 2024
    ore
    09:10 Logo Newsguard
    Alessandria

    “Amag, il sindaco Abonante e la Giunta hanno gettato la maschera”

    Lega all'attacco sull'Atto d'indirizzo approvato in Consiglio a notte fonda: "Quanti posti di lavoro saranno 'sacrificati', per rendere le aziende più appetibili? E quanto aumenteranno la Tari, l'acqua e gli altri servizi dopo l'ingresso del socio privato?"

    ALESSANDRIA – Lega all’attacco della Giunta Abonante sull’Atto d’indirizzo del Gruppo Amag approvato al termine di un consiglio comunale fiume nella notte tra mercoledì e giovedì.

    “Il sindaco Abonante e la sua Giunta hanno gettato la maschera. La profonda riorganizzazione delle società del Gruppo Amag è finalizzata all’apertura al capitale privato in Amag Ambiente, Amag Reti Gas e Amag Reti Idriche. Occorre dirlo chiaramente agli alessandrini, chiarendo quanti posti di lavoro saranno ‘sacrificati’, per rendere le aziende più appetibili? E quanto aumenteranno la Tari, l’acqua e gli altri servizi dopo l’ingresso del socio privato?”.

    Lega: “No alla svendita delle reti Amag”

    “No alla svendita delle reti dell’acqua e del gas, che rappresentano l’unico vero asset strategico del Gruppo Amag. – le parole in assemblea del capogruppo Mattia Roggero – E sono un patrimonio di tutta la comunità alessandrina. Siamo favorevoli a valutare la creazione di una multiutility di dimensione provinciale, a partire appunto da una società dell’acqua. Ma deve trattarsi di una società a capitale totalmente pubblico con la tutela dei livelli occupazionali del Gruppo”.

    “Peraltro l’Egato 6 ha indicato nel 2034 la data di superamento dell’attuale contratto di rete. Come mai il Partito Democratico ha tutta questa voglia di accelerare? Inoltre, ve lo ricordo, nel caso andranno indette regolari gare di dimensione europea: non si può muoversi in una dimensione di trattativa individuale con questo o quel partner privato”.

    “Amag, il sindaco Abonante e la Giunta hanno gettato la maschera”

    Lega all'attacco: "Cosa sta succedendo al Gruppo Amag?"

    ALESSANDRIA - "Sindaco, cosa sta succedendo al Gruppo Amag? La domanda gliela abbiamo già rivolta in più occasioni nell'ultimo anno,…

    Secondo l’esponente del Carroccio, dunque, “da due anni il Gruppo Amag naviga a vista. Tra immobilismo e incertezza. Progetti innovativi come la Smart city e le Comunità energetiche, che avrebbero proiettato il Gruppo all’avanguardia europea rendendolo competitivo ed efficiente, sono stati rottamati per ‘partito preso’. Peraltro con il rischio di sborsare indennizzi milionari. Il centrosinistra si è distinto, dal settembre 2022 ad oggi, soltanto per la ‘girandola’ di manager per noi assolutamente non adeguati. E i dipendenti del Gruppo, a cui va l’assoluta solidarietà della Lega, sono stati abbandonati in un limbo”.

    “E i costi di Tari e acqua?”

    Non solo: “Quanti di questi lavoratori alessandrini rischiano il posto di lavoro, nel nuovo modello organizzativo che il sindaco Abonante e l’assessore Laguzzi hanno deciso di avallare su indicazione dei loro nuovi consulenti? Sconfessando completamente l’operato dei professionisti precedenti, individuati durante il mandato Rossa. E che il centrodestra dal dicembre 2019 al settembre 2022 decise di confermare proprio per dare continuità all’organizzazione e ai progetti aziendali?”.

    “Da due anni a questa parte la città è sporca e in abbandono. I rifiuti sono ovunque, e ci aspettiamo anche di peggio in questi mesi estivi. In compenso la Tari ha costi abnormi e non vorremmo che, con il nuovo corso prefigurato da Abonante e Laguzzi, la stessa sorte toccasse all’acqua. Con il referendum del 12 e 13 giugno 2011, peraltro promosso dalla sinistra, 26 milioni di cittadini italiani sancirono che sull’acqua non si sarebbe potuto più fare profitto. E che la stessa dovesse rimanere a controllo totalmente pubblico e a disposizione di tutti. Oggi il sindaco Abonante la pensa ancora così, o si appresta a cederne proprietà e gestione delle reti ai privati?”

     

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria amag atto d'indirizzo carroccio consiglio comunale lega privati reti
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Gruppo Amag: il presidente Perissinotto si è dimesso
    Politica
    Alessandria
    Gruppo Amag: il presidente Perissinotto si è dimesso
    Una decisione "con effetto immediato". Era in carica dal settembre 2022
    di Marcello Feola 
    12 Giugno 2024
    ore
    11:58
    ALESSANDRIA - Il presidente del Gruppo Amag, Claudio Perissinotto, si è dimesso "con effetto immedia...
    Leggi di piú
    Lega all’attacco: “Cosa sta succedendo al Gruppo Amag?”Perissinotto e Bassini alla guida di Amag e Cissaca
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Lega all’attacco: “Cosa sta succedendo al Gruppo Amag?”
    Politica
    Il caso
    Lega all’attacco: “Cosa sta succedendo al Gruppo Amag?”
    Dopo la nota su possibili interruzioni dell'acqua in Fraschetta e nell'Acquese, il Carroccio chiede le dimissioni del management e dell'assessore delegato
    di Marcello Feola 
    8 Giugno 2024
    ore
    12:51
    ALESSANDRIA - "Sindaco, cosa sta succedendo al Gruppo Amag? La domanda gliela abbiamo già rivolta in...
    Leggi di piú
    Amag Reti Idriche: danno in rete, disagi tra Fraschetta e AcqueseAlessandria, la Lega attacca: “Amag sopravvivrà oltre i 12 mesi?”Rava: “Vogliamo riportare Amag al centro della comunità”“Amag e Smart City, la Lega non si è accorta di essere stata bocciata dagli elettori?”
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C