• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Imprese
    Economia
    26 Giugno 2024
    ore
    17:24 Logo Newsguard
    Il programma

    Imprese Vincenti di Intesa Sanpaolo: quattro sono alessandrine

    Si tratta di Leo Pizzo, Neoceram, Specialacciai e Gruppo Patelec

    CUNEO – Ha fatto tappa ieri a Cuneo la quinta edizione di “Imprese Vincenti”, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese, esempio di eccellenza del made in Italy. L’incontro, ospitato presso lo Spazio Varco, ha visto protagoniste 10 realtà piemontesi e liguri, che racconteranno la propria storia aziendale e le strategie grazie alle quali hanno consolidato il proprio percorso di sviluppo del business. Tra i parametri di selezione, le azioni indirizzate verso i filoni progettuali del PNRR e di Transizione 5.0.

    Tra le premiate dell’area Piemonte Sud e Liguria ci sono anche quattro realtà della provincia di Alessandria.

    Le “Imprese Vincenti” di Piemonte Sud e Liguria

    • Leo Pizzo, di Valenza, che da oltre mezzo secolo rappresenta l’eccellenza del distretto orafo italiano;
    • Neoceram, di Novi Ligure, leader nella produzione di pompe in ceramica e acciaio di altissima precisione utilizzate nell’industria farmaceutica, chimica e alimentare;
    • Specialacciai, di Novi Ligure, che lavora a commessa fornendo servizi di progettazione e lavorazione di prodotti magnetici, a grani orientati e laserizzati per diversi settori;
    • Gruppo Patelec, di Cerrina Monferrato,  che vanta un elevato know-how tecnologico per la produzione di cordoni elettrici e cavi di alimentazione, in ambito consumer e professional.

    Nelle cinque edizioni del programma si sono autocandidate circa 14.000 imprese, di cui 4.000 solo quest’anno. Imprese che complessivamente contano 150.000 dipendenti e registrano circa 35 miliardi di euro di fatturato. Inclusa l’attuale edizione, sono oltre 700 le imprese premiate, di cui circa 150 accompagnate in Elite del Gruppo Euronext, partner storico del programma.

    Criteri di selezione

    Le 150 “Imprese Vincenti” dell’edizione 2024 sono state selezionate per aver attivato progetti o raggiunto risultati significativi in termini di valore economico e impatto sociale, innovazione e ricerca, transizione digitale ed ecologica, export e sviluppo internazionale, passaggio generazionale e consolidamento dimensionale, formazione e welfare. Premiata, più in generale, l’adozione di criteri ESG e lo sviluppo di progetti di crescita che abbiano contribuito a creare valore per l’economia del territorio, occupazione e benessere delle persone.

    Il programma di accompagnamento alla crescita

    “Imprese Vincenti” ha raccolto ampio interesse grazie all’opportunità offerta dalla Banca e dai partner di progetto di inserire le aziende in programmi di accompagnamento alla crescita, ottenendo anche un’ampia visibilità nazionale.

    Alle imprese selezionate saranno forniti gli strumenti per affrontare tutte le fasi di vita del business, favorendo l’investimento nei fattori intangibili (immateriali, R&S, filiera, formazione) e nei pilastri dello sviluppo: crescita all’estero, sostenibilità, innovazione, transizione digitale e finanza straordinaria. Il programma sosterrà la crescita delle PMI già focalizzate o che stanno investendo verso obiettivi sinergici a quelli indicati dal PNRR e da Transizione 5.0, grazie anche al coinvolgimento di nuovi partner e alla partecipazione di Università e Centri Nazionali di Ricerca.

    SEGUI ANCHE:

    Imprese vincenti intesa sanpaolo
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C