Coldiretti
Economia
Marcello Feola  
24 Giugno 2024
ore
12:04 Logo Newsguard
Agricoltura

Coldiretti lancia l’allarme: campagne devastate da acqua e fango

Il presidente Bianco: "I terreni sembrano paludi, impossibili da lavorare, le colture in campo sono compromesse"

ALESSANDRIA – Grandine su verdure in campo, vigneti e terreni inutilizzabili a causa dell’acqua e del fango che si sono accumulati. E poi semine in ritardo e a forte rischio: pesante la situazione in provincia, dove il maltempo ha colpito diverse zone, soprattutto Casalese, Val Cerrina e parte dell’Alessandrino.

Sono andate distrutte le coltivazioni in pieno campo e in molte aree i terreni sono ancora allagati, con il fango che impedisce l’ingresso per effettuare le operazioni colturali necessarie.

Coldiretti lancia l’allarme: campagne devastate da acqua e fango

Nel Casalese dopo il maltempo molti agricoltori senza raccolto

CASALE - Centinaia di ettari sono stati devastati nel Casalese, a seguito del maltempo di ieri pomeriggio, con raccolto totalmente…

E’ il quadro che emerge dal monitoraggio di Coldiretti Alessandria sugli effetti della nuova ondata di maltempo che sembra non dare tregua.

“Campi impregnati d’acqua”

“I terreni sembrano paludi, impossibili da lavorare, le colture in campo sono compromesse, frutta e verdura, mais, orzo e frumento completamente rovinati dalla grandine. Mentre il fieno marcisce nei campi impregnati d’acqua. La situazione è decisamente in peggioramento, soprattutto per grano e mais – stima il presidente di Coldiretti Alessandria, Mauro Bianco -. Con ritardi stimati di un mese e mezzo sul processo di maturazione. Problemi anche per lo sfalcio del fieno necessario per l’alimentazione degli animali. Una stima completa dei danni sarà possibile dopo che i campi si saranno asciugati”.