• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Valenza:
    Luigi Tenco
    Cultura
    4 Giugno 2024
    ore
    08:15 Logo Newsguard
    Centro di cultura

    Valenza: arriva la mostra “Quei favolosi anni Sessanta”

    Da mercoledì 12 al 29 giugno a cura di Alberto Vincenzoni

    VALENZA – Mercoledì 12 giugno aprirà ufficialmente al pubblico al Centro Comunale di Cultura di Valenza la mostra “Quei favolosi anni Sessanta” a cura di Alberto Vincenzoni.

    Attraverso un percorso espositivo suddiviso in quattro sezioni tematiche – cinema, musica, letteratura, società – il visitatore potrà immergersi nei “favolosi” anni ’60 assaporando l’atmosfera e la vivacità di un’epoca mai dimenticata e sempre viva nell’immaginario collettivo.

    In mostra sarà possibile ammirare materiali rari e memorabilia capaci di riportare indietro nel tempo il pubblico dei visitatori: dischi in vinile, un jukebox, fotobuste cinematografiche, prime edizioni di alcuni celebri romanzi dell’epoca, oggetti d’uso quali televisori, mangiadischi portatili, oggetti di design e molto altro.

    Alberto Vincenzoni

    Il curatore, Alberto Vincenzoni, è storico e critico d’arte. Profondo appassionato di musica italiana e di cantautorato, Vincenzoni ha pubblicato con la casa editrice Logus Mondi Interattivi i volumi “Luigi Tenco e Dino Campana: poeti allo specchio” e “L’illusione del boom economico in Italia nel docufilm La Cuccagna di Luciano Salce”. Dal 2017 al 2020 è stato collaboratore della rivista Raro! (poi Raropiù) tenendo la rubrica di sua ideazione “Rare Tracce”, dedicata alla scoperta di 45 giri poco conosciuti della musica italiana. Il format si è poi evoluto nella rubrica “Rarità” diffusa tramite il canale Youtube di Videoradio Channel.

    La mostra sarà visitabile fino al 29 giugno con il seguente orario:

    • lunedì, martedì e giovedì: 9.00-12.30 / 15.00-18.00
    • mercoledì: 9.00-14.00
    • venerdì e sabato: 9.00-12.00

    SEGUI ANCHE:

    Alberto Vincenzoni luigi tenco Quei favolosi anni Sessanta
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C