• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Valenza:
    Cronaca
    20 Maggio 2024
    ore
    09:22 Logo Newsguard
    Guardia di Finanza

    Valenza: individuati 14 lavoratori domestici evasori totali

    Omesse dichiarazioni dei redditi per oltre mezzo milione di euro

    VALENZA – I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Valenza, nell’ambito delle iniziative assunte a garanzia dell’equità fiscale, a partire dai primi mesi dell’anno scorso, hanno eseguito, di concerto con l’Inps (con il quale la Guardia di Finanza ha stipulato un protocollo d’intesa a livello nazionale), una serie di accertamenti che hanno consentito di individuare 14 lavoratori domestici che, pur essendo in regola con il rapporto di collaborazione, non avevano presentato le dichiarazioni dei redditi percepiti dal 2017 al 2022.

    Nei confronti dei collaboratori domestici risultati evasori totali è stata constatata l’omessa dichiarazione di redditi percepiti ammontante complessivamente ad oltre 580.000 euro.

    Il profilo reddituale degli interessati è stato ricostruito attraverso l’incrocio dei dati acquisiti dalla consultazione delle banche dati in uso al Corpo e la documentazione (contratti di lavoro domestico, certificazioni uniche, buste paga), acquisita nel corso delle attività ispettive.

    Al termine degli accertamenti, i Finanzieri hanno segnalato all’Agenzia delle Entrate i responsabili (di origine italiana e straniera), per omessa presentazione delle dichiarazioni dei redditi e, in alcuni casi, anche per infedele dichiarazione.

    L’attività delle Fiamme Gialle di Valenza s’inquadra, in particolare, in due dei numerosi obiettivi perseguiti dal Corpo: da un lato arginare la diffusione dell’illegalità nel sistema economico, dall’altro tutelare i cittadini che operano nella piena e completa osservanza della Legge.

    SEGUI ANCHE:

    evasione fiscale evasori totali Guardia di finanza Guardia di Finanza Valenza
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C