• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Centro
    L'arte orafa in un portale su internet
    Società
    15 Maggio 2024
    ore
    07:00 Logo Newsguard
    L'inaugurazione

    Centro Espositivo di Arte Orafa, giovedì il taglio del nastro

    In occasione dell’apertura della Valenza Jewelry Week

    VALENZA – Giovedì 16 maggio, in occasione dell’apertura della Valenza Jewelry Week, sarà ufficialmente inaugurato dall’Amministrazione comunale il Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana allestito presso l’ex convento di San Domenico in via IX Febbraio 16.

    Il Centro Espositivo, che si presenta come una struttura culturale e formativa messa al servizio del distretto orafo valenzano, è costituito da tre locali che sono solo il punto di partenza per la realizzazione del Museo dell’Arte Orafa Valenzana che si caratterizzerà come uno “scrigno” dall’alto impatto scenografico e narrativo all’interno dell’ex convento dei Domenicani.

    Il progetto museografico per il ripristino degli spazi e per l’allestimento dell’area interna è stato realizzato dall’Architetto Luca Dal Pozzolo di Studioblu, uno dei massimi esperti di strutture museali, Direttore dell’Osservatorio Culturale del Piemonte e docente di Museografia presso il Politecnico di Torino.

    I tre spazi del Centro Espositivo

    I tre spazi del Centro ospitano: una sala convegni (utilizzata in occasione della Valenza Jewelry Week come spazio espositivo temporaneo), una sezione dedicata alla grafica, con una selezione di pregevoli disegni parte della ricca collezione di documenti custodita dall’Associazione Amici del Museo Dell’Arte Orafa Valenza, e da una sala gemmologica, a cura del dottor Pio Visconti, che ha lo scopo di  illustrate il variegato panorama di gemme di cui gli orafi valenzani dispongono per la creazione di splendidi gioielli.

    «Il Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana è uno spazio dal valore unico per la città di Valenza il cui distretto orafo è il primo per crescita in Italia trainando così tutto il settore. Luogo identitario del “saper fare”, la struttura si presenta come uno spazio espositivo moderno e innovativo, capace di rappresentare il valore storico-artistico e culturale della illustre tradizione orafa valenzana. È questo solo il primo passo verso la realizzazione dello “scrigno”, che sarà il cuore vero e proprio del museo. Il Centro Espositivo è uno spazio destinato ai cittadini, alle aziende del distretto, ai turisti e a quanti, in Italia e nel mondo, operano nelle industrie creative» commentano il sindaco Maurizio Oddone e l’assessore ai Beni Culturali Alessia Zaio.

    Il progetto del Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana è stato realizzato anche grazie al supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria che da anni sostiene le iniziative culturali del Comune di Valenza e della Fondazione Mani Intelligenti.

    Lo “scrigno” sarà completato nel corso del prossimo anno anche grazie al sostegno promesso dalla Regione Piemonte.

    SEGUI ANCHE:

    centro espositivo arte orafa Museo arte orafa
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Museo: inaugurazione giovedì insieme alla Valenza Jewelry Week
    Società
    La novità
    Museo: inaugurazione giovedì insieme alla Valenza Jewelry Week
    Il taglio del nastro era stato annunciato per lunedì 13. I motivi dello slittamento
    11 Maggio 2024
    ore
    08:20
    VALENZA - L’inaugurazione dell’area espositiva museale dell’arte orafa di Valenza avverrà in occasio...
    Leggi di piú
    Dal 16 al 18 maggio torna la Valenza Jewelry Week
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Dal 16 al 18 maggio torna la Valenza Jewelry Week
    Economia
    II Edizione
    Dal 16 al 18 maggio torna la Valenza Jewelry Week
    La regia a cura di Comune e fondazione Mani Intelligenti, ma sono tanti i partner coinvolti
    di Marco Bertoncini 
    18 Aprile 2024
    ore
    14:36
    VALENZA - Presentata ufficialmente questa mattina nella sala consiliare di Palazzo Pellizzari la sec...
    Leggi di piú
    Museo dell’Arte Orafa Valenzana: l’area espositiva entro fine annoValenza protagonista della Roma Jewelery WeekValenza: Jewelry Week, è polemica tra Bellini e la Zaio
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C