• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    For.Al
    Società
    27 Aprile 2024
    ore
    08:35 Logo Newsguard
    Scuola

    For.Al Valenza, al via il nuovo percorso dedicato all’arte orafa

    Il percorso gratuito s'intitola 'Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy per giovani e adulti diplomati'

    VALENZA – Ha preso il via nei giorni scorsi presso la sede For.Al di Valenza il corso Ifts (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) ‘Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy per giovani e adulti diplomati‘.

    Si tratta di un percorso formativo gratuito della durata di 800 ore di cui la metà svolte in modalità di stage in azienda, attraverso il quale imparare i segreti e le tecniche dell’arte orafa, seguiti da esperti e specialisti del settore.

    Tra tecniche manuali e innovazione

    Le lezioni previste dal percorso formativo prenderanno in esame l’aspetto realizzativo del prodotto con tecniche manuali, ma anche gli opportuni approfondimenti degli aspetti tecnologici innovativi per la conoscenza dei materiali utilizzati e degli strumenti di lettura delle richieste del mercato di riferimento.

    Ma anche le problematiche legate allo sviluppo del prodotto, le modalità e i mezzi per la promozione, oltre ad approfondimenti dei fattori e dei processi di innovazione, l’analisi della soddisfazione del cliente e le tecniche di miglioramento del prodotto. Al termine del corso verrà rilasciata una certificazione di specializzazione tecnica superiore.

    SEGUI ANCHE:

    For.Al Valenza Scuola valenza
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C