Redditi,
Economia
Giordano Panaro  
24 Aprile 2024
ore
10:14 Logo Newsguard
In provincia

Redditi, Olivola è il più ricco, Ricaldone è il più povero

Nella classifica delle dichiarazioni dei redditi, comune per comune, il Casalese si conferma zona ricca

ALESSANDRIA – Il Comune più ricco d’Italia è Portofino, almeno stando alle dichiarazioni dei redditi 2023, che naturalmente offrono uno spaccato parziale dei patrimoni e della ricchezza di ogni famiglia.

L’imponibile pro capite è però da capogiro, se si fa riferimento alle medie del nostro territorio: 90 mila euro. Seguono Lajatico (Pisa) e Basiglio (Mi) con circa 50 mila euro.

I redditi in provincia di Alessandria

Il Monferrato casalese si conferma il territorio più ricco. Di contro, quello rurale acquese, il meno abbiente. Olivola con un imponibile di oltre 33 mila euro è il comune con redditi dichiarati più alti. Solonghello 31.682, Cella Monte 31.320. Scende dal podio Terruggia – rispetto all’anno scorso – ferma a 30.700 euro pro capite. Pietra Marazzi è a  29.924 euro, unico paese dell’Alessandrino che ha dichiarato tanto. Carentino: 27.374 euro.

I centri zona: Alessandria ha una media di 22.998 euro, Casale Monferrato 22.547, Acqui Terme 21.365, Tortona 23.955. Valenza nonostante sia la città dell’oro, ha un imponibile medio più basso tra i grandi Comuni, solo 21.749, Ovada ha 22.323 euro nei 730, Novi Ligure: 22.524.

Redditi, Olivola è il più ricco, Ricaldone è il più povero

Dichiarazioni dei redditi: dove abitano i ricchi in provincia

Basso Monferrato, ma solo geograficamente parlando. Nel casalese sono concentrati maggiormente i contribuenti con redditi oltre i 55 mila euro.…

I redditi più bassi in provincia di Alessandria

Bisogna andare nell’Acquese per trovare dichiarazioni dei redditi più ‘sottili’: Ricaldone si conferma il Comune più ‘povero’ con 15.269 euro di media, poi Castelletto d’Erro: 15.752, Mongiardino Ligure: 15.830 e Alice Bel Colle: 15.828.