• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria,
    La sede del Gruppo Amag, ad Alessandria
    Politica
    Marcello Feola  
    23 Aprile 2024
    ore
    18:44 Logo Newsguard
    Il caso

    Alessandria, la Lega attacca: “Amag sopravvivrà oltre i 12 mesi?”

    "Consulenze in aumento, numeri approssimativi o fuori dalla realtà: quale futuro per il Gruppo?"

    ALESSANDRIA – Gruppo Amag, Lega nuovamente all’attacco. “Un orizzonte di sopravvivenza che non va oltre i 12 mesi. Spese per consulenze in aumento (e non in contrazione, come sostiene l’amministratore delegato Rava).  71 ‘promozioni’ interne, alcune delle quali anche molto discusse, e un presidente completamente muto davanti alla commissione Bilancio del Comune”. Così il Gruppo consiliare a Palazzo Rosso commenta l’audizione (l’ennesima) dei vertici Amag.

    “L’intervento dell’Ad – spiegano i consiglieri del Carroccio – è stato garbato nei modi, ma estremamente lacunoso nella sostanza. Sono stati forniti alcuni numeri approssimativi, altri estremamente lontani dalla realtà, mentre ai consiglieri presenti non è stata fornita preventivamente documentazione, rendendo l’audizione pressoché inutile”.

    “I fatti sono molto semplici, anche se drammatici: in questi ultimi 18 mesi il Gruppo Amag ha ‘vissuto di rendita’, consumando poco per volta il ‘tesoretto’ frutto dell’oculato risanamento del triennio 2019-2022. E anche dei cospicui finanziamenti ottenuti dal precedente management, sia dal mondo del credito che per i progetti legati al Pnrr (18 milioni di euro soltanto per il settore idrico). Nel settembre 2022 Amag Spa disponeva di liquidità per 12.554.1717 euro e il Gruppo Amag complessivamente per 25.287.360. Permettendo così ad Amag Spa di contribuire attivamente alle attività societarie dando proprie garanzie alle banche e prestando importanti capitali alle Società partecipate”.

    “Ma – attacca la Lega – da lì in poi la multiutility è entrata con centrosinistra e grillini in un tunnel di gestione approssimativa. Poi cosa succederà? Può la principale multiutility non solo di Alessandria, ma di buona parte del nostro territorio provinciale, avere una ‘navigazione a vista’ del tutto priva di prospettive e progetti innovativi?”.

    “Amag, quali consulenze tagliate?”

    Non solo: “L’amministratore delegato Rava ha parlato di taglio molto importante in Amag Spa delle spese di consulenza. A noi risulta dall’analisi dei dati e degli atti pubblicati sul sito che le spese per consulenza nel 2023 abbiano sfiorato i 600mila euro (precisamente 599.274,72), mentre nel 2022 la spesa fu di 343.573,27 euro. Quindi più 255.701,14 euro in un anno. Ma non è finita: nel 2023 Amag Reti Idriche, per i dati che abbiamo avuto modo di analizzare, ha speso per consulenze e incarichi 830.216,16 euro, per un totale di euro 1.429.000 di consulenze tra Amag Spa e Amag Reti Idriche nel 2023. Nel totale spesa sono assenti quelle sostenute da Amag Reti Gas e Amag Ambiente. Dove sono quindi questi tagli di spesa?“.

    Infine, il capitolo personale: “Il futuro dei circa 360 lavoratori del Gruppo ci preoccupa molto. Il tema esuberi si sarebbe risolto occupando parte dei dipendenti in presenza di nuovi investimenti in attività economiche ambientali ed energetiche già tracciate. Alcune in stato avanzato. Andando a coprire anche le attività previste dal contratto di servizio con Alegas per il quale è prevista una copertura finanziaria per 7.500.000 in 5 anni, sperando che lo sia ancora, anche se sul tema non abbiamo ricevuto chiarimenti. Così come non è chiara la logica degli oltre settanta provvedimenti di merito, che hanno generato disamoramenti e chiacchiericcio tra i dipendenti”.

    Il Gruppo conclude con una riflessione politica: “Da mesi sentiamo parlare di rimpasto nella giunta Abonante, e di avvicendamenti ai vertici Amag ad esso collegati. A noi sembra che in un momento così delicato per il futuro della multiutility servirebbe un management con professionalità forti e specifiche. E non il coinvolgimento magari di figure politiche temporaneamente senza incarichi e in attesa di collocazione. Gli alessandrini sono stanchi di questi teatrini. E molto preoccupati per il futuro di un gruppo industriale, a controllo completamente pubblico, che rappresenta un valore per tutta la nostra comunità”.

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria amag carroccio comune emanuele rava lega
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Locci (FdI) attacca su Amag Ambiente: “Perché bando revocato?”
    Politica
    Il caso
    Locci (FdI) attacca su Amag Ambiente: “Perché bando revocato?”
    "Gli alessandrini meritano trasparenza. Non è accettabile che la selezione del personale non abbia i requisiti minimi di pubblicità"
    di Marcello Feola 
    25 Marzo 2024
    ore
    16:51
    ALESSANDRIA - Il capogruppo di FdI a Palazzo Rosso, Emanuele Locci, ha presentato un'interpellanza a...
    Leggi di piú
    Glifosato: dopo la denuncia di Locci, botta e risposta col M5SEmanuele Locci sta meglio. E attacca l’Amministrazione sul Pai
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Gruppo Amag, tutte le deleghe operative all’Ad Emanuele Rava
    Economia
    Alessandria
    Gruppo Amag, tutte le deleghe operative all’Ad Emanuele Rava
    Al presidente Perissinotto restano quelle di rappresentanza
    di Marcello Feola 
    13 Marzo 2024
    ore
    19:34
    ALESSANDRIA - Novità in seno al Gruppo Amag. L'ultimo Cda, tenutosi nella giornata di lunedì, ha inf...
    Leggi di piú
    Amag Reti Idriche, a Spinetta il primo contatore ‘smart’Amag Reti Idriche, via alla sostituzione di 40mila contatoriEmanuele Rava è il nuovo amministratore delegato del Gruppo Amag
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Lega: “Perché il silenzio di Amag e Comune su Gestione Acqua?”
    Politica
    Il caso
    Lega: “Perché il silenzio di Amag e Comune su Gestione Acqua?”
    Il segretario cittadino Rolando: "Non ci sarà in tutto questo una forma di sudditanza alla linea dettata dal sindaco e dalla multiutility di Novi Ligure?"
    di Marcello Feola 
    16 Gennaio 2024
    ore
    09:52
    ALESSANDRIA - La segreteria cittadina della Lega, guidata da Alessandro Rolando, interviene sul caso...
    Leggi di piú
    Gestione Acqua: “Perequazione legittimata. Obiettivo: l’accordo”Gestione Acqua perde con Reti Idriche e Belforte. Attacco Lega
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Valenza Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C